250 mila supplenti da trovare, diverse le ipotesi: ecco quali

Redazione

Dopo il blackout causato per via della pandemia da coronavirus, a settembre inizierà finalmente il nuovo anno scolastico e per far si che tutto funzioni al meglio non bisogna commettere alcun errore. In questi giorni si sta parlando con una certa insistenza della mancanza di supplenti, ne servirebbero come minimo 250.000 mila.

250 mila supplenti da trovare

Trovare tutti questi supplementi non sarà facile, ma il Ministro dell’Istruzione guidato da Lucia Azzolina si ritiene fiducioso. La bozza di ordinanza sulle nuove graduatorie per quanto riguarda le supplenze è stata presentata da qualche giorno e ora c’è da capire cosa fare.

250 mila supplenti da trovare

Per poter colmare i posti previsti per questo anno nuovo scolastico e il prossimo, il Ministero starebbe seriamente pensando di dare lavoro agli studenti che stanno per finire il terzo anno di Scienze della Formazione Primaria. Come? Semplicemente sedendosi dietro una cattedra di una scuola materna o elementare. Un posto di lavoro immediato, senza alcuna prova.

Studenti-supplenti che requisiti devono avere?

Non solo servirà essere al termine del terzo anno di università, per avere un post come supplente sarà necessario presentarsi nei primi di settembre con dei requisiti ben specifici, ovvero:

150 crediti dei 300 complessivi che sono previsti di norma dal corso di laurea.

Conti alla mano, si parla di giovani di appena 22 anni mandati subito a lavorare senza alcun affiancamento con bambini dai 3 ai 10 anni.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento