A lezione di mediazione linguistica al Maggiolini di Parabiago

Il console Professor Antonio Colombo Rettore della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Carolina Albasio ospite al Maggiolini di Parabiago.

Lezioni di mediazione linguistica al Maggiolini di Parabiago

Il console onorario della Guinea Antonio Colombo presso l’aula magna dell’ITET Maggiolini di Parabiago incontra i ragazzi delle classi quinte, il tema dell’incontro è la mediazione linguistica.
Dopo l’introduzione della Preside Prof. Daniela Lazzati, che ha voluto l’incontro, il Professor Antonio Colombo avvia il dibattito sulle relazioni internazionali e sulla carriera diplomatica.
L’Istituto Universitario di Scienze della Mediazione Linguistica Carolina Albasio di Castellanza nata dapprima come sede periferica della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Milano ottiene piena autonomia a partire dal 2013, l’offerta formativa della SSML è composta sia dal Corso Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica che da Corsi integrativi linguistici.

Mediazione linguistica al Maggiolini di Parabiago

Le relazioni internazionali

Le relazioni internazionali sono una disciplina accademica considerata indipendente e riguardano lo studio della politica internazionale sia nella sua dimensione teoretica sia in quella dei rapporti concreti degli Stati fra loro e con altri attori, è quindi necessario saper parlare le lingue per potersi aprire alle relazioni internazionali, questo uno dei temi trattati dal console durante il dibattito.

Avviarsi alla carriera diplomatica

La funzione tradizionale della diplomazia è quella di condurre le relazioni internazionali del Paese di appartenenza, affiancata in secondo luogo con l’esigenza di fornire servizi ai cittadini in patria e all’estero. Lavorare all’interno del corpo diplomatico è spesso un tema poco valutato dai giovani d’oggi, anche per questo l’istituto Maggiolini attraverso questo incontro vuole contribuire a definire e rivalutare questa professione.

L’evento è stato particolarmente apprezzato dagli studenti della sezione RIM (Relazioni internazionali per il marketing), che hanno posto diversi quesiti al console, presenti all’incontro anche le classi quinte delle sezioni SIA, AFM e CAT (Costruzione Ambiente e Territorio).

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here