Il nuovo anno scolastico è vicino ed è per questo che ogni regione si sta organizzato al meglio. Parlando ad esempio della Campania è stato recentemente proposto di viaggiare su metropolitana e bus con abbonamenti gratuiti per tutta l’annata 2020-21. A breve, dunque, dovrebbe ripartire in questo modo la campagna degli abbonamenti gratis finanziata dalla Regione. Andiamo a scoprirne di più.
Abbonamenti gratuiti per tutti gli studenti residenti in Campania
Il tipo di agevolazione di cui vi stiamo parlando riguarda le famiglie composte da figli che studiano. In media annualmente si possono risparmiare 800 euro il che non è poco.
Chi può richiedere la domanda? Ecco come beneficiarne
Presentare la domanda per ottenere gli abbonamenti gratuiti è facile. I requisiti minimi richiesti sono:
- Essere iscritti alla scuole medie, superiori o università;
- Vivere in Campania ed avere un’età fra gli 11 e 26 anni;
- Foglio ISEE che non superi i 35mila euro.
Chi invece non può attualmente beneficiare dell’abbonamento gratis sono gli alunni che frequentano la scuola elementare. L’agevolazione non è usufruibile anche per:
- Non vive in Campania;
- Chi è iscritto all’Università telematica;
- Gli iscritti ai corsi di formazione professionale.
Per queste categorie rimangono le consuete tariffe di abbonamento annuale studenti fino all’età massima di 26 anni e abbonamento annuale studenti agevolato. Fino a 26 anni con ISEE che non superi la cifra annuale di 12.500 euro.
La domanda è ammessa solo via Internet: ecco come farla
La domanda si può presentare solo via web, basta andare sul sito Unico Campania e nell’apposito campo è possibile compilare il modulo inserendo tutti i dati presenti. Il tutto si dovrà inviare entro il 10 dicembre di quest’anno, salvo proroghe.
Gli abbonamenti emessi e quelli che vengono rinnovati sono validi fino al 31 luglio del prossimo anno. Chi invece richiede l’agevolazione per la prima volta deve pagare la soma di 50 euro con 10 euro che servono come aiuto per quanto concerne le spese di gestione pratiche ed emissione della smart card, e 40 euro di cauzione che verranno ridati al termine dell’iniziativa oppure qualora l’utente non rinnovi più l’abbonamento.
Documenti essenziali per richiedere l’iscrizione sono:
- Carta di identità di chi fa la richiesta;
- Certificazione ISEE ordinaria fino a 35.000 euro;
- Fototessera a colori.
Capitolo rinnovo abbonamento è previsto un pagamento di 10 euro insieme all’attestazione ISEE.
Dove vale l’abbonamento?
L’abbonamento è valido sulle aziende che aderiscono all’iniziativa ed è utilizzabile solo per i percorsi con origine e destinazione dal Comune nel quale si vive fino a quello dove si trova la scuola. La validità è dal lunedì fino al sabato, feste nazionali escluse.
Segui tutte le news su Zoom Scuola