La situazione della graduatoria riguardo la terza fascia ha fatto molto discutere negli ultimi giorni, tant’è vero che la ministra Lucia Azzolina pare abbia fatto dietro front. Si va infatti verso la riapertura, dopo che l’emergenza coronavirus ha praticamente bloccato tutto. Ad oggi si lavora per tornare pian piano alla normalità o almeno ad una sua parvenza. Proprio per questo motivo, dopo aver preso in considerazione l’urgenza degli esami di stato, i concorsi e altre questioni riguardo il sistema scolastico, si passerà alla questione graduatorie di terza fascia.
Graduatorie di terza fascia, ecco cosa accadrà
La graduatoria di terza fascia considera tutte le persone appena laureate che hanno la possibilità di entrare in graduatoria nonostante non abbiano l’abilitazione. La possibilità è ovviamente su base provinciale, tenendo sempre in considerazione la consecuzione di un titolo utile all’insegnamento. Poco prima della questione coronavirus, il ministero aveva deciso di rimandare l’aggiornamento agli inizi del prossimo anno, scusandosi con tutti i docenti precari, ma ad oggi, pare che si sia deciso di fare dei passi avanti.
La ministra Azzolina infatti ha fatto dietro front, annunciando di voler aggiornare le graduatorie di terza fascia a livello provinciale e di voler digitalizzare tutte le graduatorie d’istituto. Così poche ore fa, è arrivata anche la conferma. Questo perché la senatrice del Movimento 5 stelle Granato, ha firmato un emendamento del Decreto Scuola che riguarda proprio questo argomento, aprire le graduatorie per porre fine alle messe a disposizione.
Aggiornamento graduatorie terza fascia, le modalità
Proprio grazie a questo passo avanti, si dovrà tener conto che gli aggiornamenti saranno effettuati in modalità informatica. Inoltre, è necessario sottolineare che verranno considerate tutte le supplenze riguardanti il biennio 2020/2021 e 2021/2022. A questo punto non resta altro che attendere l’approvazione di tale emendamento per poi scoprire effettivamente come procederà l’organizzazione del decreto scuola.
Il governo dunque, sta cercando di portare avanti la questione scuola non solo per gli studenti ma anche per tutti i lavoratori. Questo è senza dubbio uno spiraglio di luce per tutti quelli che sino ad oggi avevano una grossa preoccupazione riguardo l’aggiornamento graduatorie di terza fascia. Si spera dunque che a breve possano arrivare ottime notizie.
Segui tutte le news su Zoom Scuola