Arrivano i fondi per installare le telecamere negli asili e nelle scuole d’infanzia. Saranno circa 22 mila i dispositivi da installare. Alcuni giorni fa è stato approvato l’emendamento sblocca cantieri che prevede tra l’altro l’installazione di telecamere nelle scuole.
Fondi per installare le telecamere
Oggi sembrano già essere pronti i fondi per installarle. Quest’anno i comuni riceveranno 5 milioni di euro, dall’anno prossimo fino al 2024 i milioni invece saranno 15 e serviranno sia per installare i sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso sia per acquistare le apparecchiature necessarie per conservare le immagini per un certo periodo di tempo. Tutto questo è finalizzato a tutelare i bambini e ad accertare eventuali abusi negli asili statali e paritari.
Le telecamere verranno installate in tutte le aule di tutte le scuole e, considerando che le sezioni delle scuole di infanzia statali sono 13, a cui vanno aggiunte 9 mila sezioni di quelle private, dovrebbero essere installati circa 22 mila dispositivi. Per questo motivo si ritiene che, con molta probabilità, i fondi stanziati non saranno sufficienti a coprire tutti i costi, anche perché ci saranno pure quelli relativi all’indizione delle gare d’appalto.
Ai comuni spetterà l’esecuzione delle nuove disposizione e i relativi adempimenti.
Le Telecamere negli asili
Contrario all’installazione delle telecamere a scuola è il garante della privacy, Antonello Soro, che aveva parlato dei rischi a cui si va incontro se si adottassero le telecamere in aula.
Repentina la risposta di Filomena Albano, il garante per l’infanzia e l’adolescenza, secondo la quale installare i sistemi di videosorveglianza negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia significherebbe tutelare di più i bambini da violenze e abusi. Il garante sottolinea anche l’importanza di raccogliere i dati in maniera precisa e organizzata in modo da poter attuare interventi di prevenzione.
Segui tutte le news su Zoom Scuola