Aumento stipendio docenti è questo il tema caldo di queste ultime ore. Fioramonti starebbe pensando ad un qualcosa che fino a qualche tempo fa era impensabile. Un aumento del valore di 100 euro per quanto riguarda gli insegnanti. Lorenzo Fioramonti, il ministro dell’Istruzione, ne ha parlato in una recente intervista rilasciata al Corriere della Sera.
Aumento stipendio docenti: 100 euro in più per gli insegnanti, primi aumenti nella prossima legge di bilancio
Fioramonti ha le idee ben chiare nonostante in molti ultimamente lo hanno attaccato duramente e probabilmente ingiustamente. Ecco le sue parole nell’intervista rilasciata nelle ultime ore.
“Vorrei nella prossima legge di bilancio provare a mettere ordine alle emergenze. E’ necessario dare un riconoscimento agli insegnanti. Penso ad un aumento mensile a tre cifre, cento euro”, è quanto spiegato dal ministro dell’Istruzione, che ha domandato ben 3 miliardi da stanziare all’istruzione nella prossima legge di bilancio. E prosegue nel suo discorso facendo capire che grazie a tale intervento verranno investiti più della metà dei due miliardi. Il resto verrà dedicato interamente a degli investimenti: da subito istituirò un ufficio al Miur per accompagnare le scuole e gli enti locali nel percorso per la ristrutturazione degli edifici scolastici”.
Fioramonti sugli insegnanti: la società ne riconosce l’importanza e la centralità
Fioramonti sogna in grande e vuole un’Italia “in cui si ambisca a fare l’insegnante perché la società ne riconosce l’importanza e la centralità”. Per farlo, vorrebbe cambiare i meccanismi dei concorsi che “sono troppo farraginosi e complessi”, e poi “serve per gli insegnanti un sistema di formazione continua”. Da ministro dell’Istruzione, “voglio incoraggiare gli insegnanti che vogliono a fare di più”.
Segui tutte le news su Zoom Scuola