Flavia

Alunni DVA. Significato della sigla e normativa di rifermento
Nello speciale di approfondimenti oggi vediamo chi sono gli alunni DVA, approfondiremo la sigla, indicheremo tutti i riferimenti normativi e ...

Misure compensative e dispensative per alunni BES e DSA
Cosa sono le misure compensative e dispensative per alunni BES e DSA. Di fronte a sigle e codici i genitori ...

Nuclei fondanti di una disciplina, cosa sono e dove si trovano
Oggi parliamo di nuclei fondanti di una disciplina, vedremo innanzitutto cosa sono e capiremo cosa dicono le indicazioni nazionali. Cosa ...

Come richiedere l’insegnante di sostegno
Prendendo in considerazione quanto dice la legislazione italiana ogni studente con disabilità deve tassativamente avere al suo fianco l’insegnante di ...

Carta del docente, cosa si può acquistare. Assistenza per accedere al bonus
I docenti che hanno i requisiti ed una utenza SPID attiva possono accedere alla carta del docente, il bonus di ...

Animatore Digitale, compiti, compenso e requisiti di questa importante figura
Con il Piano Nazionale Scuola Digitale adottato alla fine del 2015 e grazie ai fondi stanziati dal Fondo Sociale Europeo, ...

Ruolo, mansioni e competenze del docente di sostegno
Il docente di sostegno è una figura specializzata che viene di consueto assegnato alla classe del soggetto che ha disabilità. ...

Alunni ad Alto Potenziale Cognitivo, chi sono e come riconoscerli
Oggi vedremo come un docente può riconoscere gli alunni ad Alto Potenziale Cognitivo, quali valutazioni possono essere fatte e come ...

Participio passato di assumere, verbi transitivi e coniugazioni
Qual è il participio passato di assumere? Qual è il significato di assumere? A queste due domande cercheremo di rispondere ...

Cosa si può insegnare con la Laurea in Giurisprudenza, esami integrativi e CFU
Oggi vediamo cosa si può insegnare con la laurea in giurisprudenza, molti pensano di poter insegnare diritto negli istituti superiori ...