Azzolina M5S, cosa abbiamo fatto in soli 3 mesi per la scuola

Redazione

Azzolina: cosa abbiamo fatto in soli 3 mesi per la scuola

In soli tre mesi abbiamo portato a casa risultati importantissimi per il mondo della scuola. Vi raccontiamo cosa stiamo facendo, a partire dallo smantellamento dell’odiosa norma della Buona Scuola di Renzi che mandava a casa lavoratori precari dopo 36 mesi di servizio, queste le parole dell’on Azzolina del M5S sul portale MoVimento 5 Stelle Camera.

Il video dell’onorevole Lucia Azzolina

Si parla quindi di “risultati importanti per la scuola“, già delineati nel programma del movimento 5 Stelle e poi ribadito anche nel contratto di Governo. E’ dunque intenzione del Movimento “smontare pezzo per pezzo” la buona scuola, per “ripartire su nuove basi“. Il governo dunque ha espresso la volontà di togliere via lo storico precariato che attanaglia il mondo della scuola.

Licenziamento dopo 36 mesi di servizio

Come afferma Azzolina, membro della VII commissione cultura, scienze e istruzione, non c’è più licenziamento dopo i 36 mesi di servizio, è infatti l’art. 4 bis della legge 9 agosto 2018, che ha abolito il divieto, di cui all’art. 1 comma 131 della legge 107, di attribuire supplenze al personale della scuola , parliamo sia di docenti che ATA, che abbia già svolto 36 mesi di servizio sullo stesso posto.

Contratto a tempo indeterminato

L’obiettivo del governo è quello di stabilizzare le posizioni del personale della scuola precario, con l’immissione in ruolo dei docenti, in quest’anno dunque saranno  stabilizzate 57.000 persone, tramite concorso e graduatorie ad esaurimento.

Concorsi Biennali

Saranno indetti Concorsi a cadenza biennale per il personale sia per chi ha svolto supplenze in organico di fatto, con contratti sino al 30 giugno, che chi ha svolto supplenze in organico di diritto, con contratti sino al 31 agosto.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento