Più passano i giorni più si avvicina l’apertura del nuovo anno scolastico, che per via del coronavirus ancora in circolazione sarà completamente diverso da tutti gli altri. A organizzare nel miglior modo la scuola per evitare il contagio del Covid19 ci sta pensando la ministra dell’Istruzione. Quest’ultima, nelle ultime ore, a Il Foglio ha voluto parlare esplicitamente di ciò che ha in mente di fare.
Smart working e didattica a distanza
L’idea della Ministra è chiara, a distanza colloqui genitori- famiglia e collegio docenti.Logicamente tutto fino all’uscita del vaccino che dovrebbe porre una volta per tutte fine alla pandemia che da mesi sta creando caos in tutto il mondo.
Didattica a distanza: le parole del ministro Azzolina
“La didattica a distanza è stata un esempio a mio avviso più che positivo di smart working e ciò che posso dire e che da settembre andremo incontro alle richieste della scuola e daremo la possibilità di organizzare anche non in presenza sia i consigli dei docenti sia i colloqui tra genitori e insegnanti”, sottolinea la ministra dell’Istruzione.
“Mi sarei aspettata in questi mesi più collaborazione da parte dei sindacati – prosegue. Ci siamo ritrovati di fronte ad una sfida epocale. Ci siamo ritrovati di fronte alla possibilità di modernizzare la scuola. Ci siamo ritrovati di fronte alla possibilità di stimolare la creatività degli insegnanti. Mi sarei aspettata da parte dei sindacati meno lettere di diffida e più collaborazione, per guardare verso il futuro. Mi sarei aspettata passi in avanti per esempio nel tentativo di intercettare l’intero personale scolastico e non soltanto quella porzione rappresentata dalle sigle sindacali. Chi ha a cuore la scuola non deve frenare, ma deve impegnarsi a innovare. E innovare oggi significa anche non avere paura di pronunciare una”.
Scuole aperte a settembre
Non aprire le scuole durante il Covid19 è stata la miglior scelta. A settembre si dovrà secondo Azzolina obbligatoriamente ripartire. Il suo obiettivo, alla fin dei conti, è quello di fare tutto con la massima responsabilità e rispetto verso le scuole.
Segui tutte le news su Zoom Scuola