L’emergenza coronavirus ha colpito soprattutto il settore scolastico, infatti i ragazzi sono stati tra i primi a dover lasciare i banchi di scuola per fermare la diffusione del virus. Tra le tante domande che tutti si pongono, c’è senza dubbio quella che riguarda il rientro a scuola, soprattutto in vista degli esami di maturità. In merito a ciò si è esposta la ministra Lucia Azzolina, spiegando chiaramente che le scuole resteranno chiuse sino al 13 aprile come da decreto.
Tutto questo perché stando a quanto riporta il ministro della salute, Roberto Speranza, durante l’informativa in Senato è stato deciso di prolungare la quarantena, il tutto per tutelare la salute dei cittadini. Quindi, di conseguenza, anche il rientro a scuola sarà prorogato ameno sino al 13 aprile, probabilmente potrebbe esserci un’ulteriore proroga ma ancora non si hanno notizie in merito.
Scuole chiuse sino al 13 aprile, le parole di Lucia Azzolina
La ministra dell’istruzione, Lucia Azzolina, oltre alla proroga dell’apertura delle scuole, ha dichiarato che bisogna puntare sugli strumenti di didattica a distanza. Questo per poter permettere agli studenti di poter comunque affrontare l’anno scolastico da remoto.
La ministra ha sottolineato l’importanza di come devono essere effettuate le valutazioni dei ragazzi.
Altro elemento importante da dover prendere in considerazione – dice – è quello che riguarda il recupero del tempo scolastico, questo perché per poter adottare tutte le strategie di insegnamento da remoto, è richiesto un po’ di tempo, il tutto ovviamente per poter garantire di concludere l’anno accademico con delle buone basi che possano accompagnare gli studenti nei prossimi anni.
A breve si terranno ulteriori tavoli tecnici e quindi si potrà sapere di più sul rientro a scuola, in modo tale da far ritornare pian piano tutto ad una parvenza di normalità.
Segui tutte le news su Zoom Scuola