Se stai aspettando un bimbo questo articolo è per te: qui troverai tutte le informazioni necessarie per richiedere ed ottenere il bonus mamma.
Bonus mamma domani INPS
Confermato anche per il 2018 il Premio alla nascita (o bonus mamma domani) erogato dall’INPS alle future mamme che, a partire dalla data del 1° Gennaio 2017, abbiano partorito un bimbo o adottato/preso in affidamento un minore.
L’importo del Premio, pari ad 800 euro, viene corrisposto in unica soluzione, dietro presentazione di apposita richiesta da parte della futura mamma, che può essere inoltrata a partire dal settimo mese di gravidanza oppure al momento in cui si verifica la nascita, l’adozione o l’affidamento di un minore.
Potrebbe interessarti anche Bonus nido: a chi spetta e come fare domanda dal portale INPS, come richiedere il pin dal sito dell’INPS.
Bonus mamma Inps a chi spetta
Quali sono le condizioni e i requisiti da possedere per richiedere il bonus mamma domani disposto da Inps? Una prerogativa necessaria per accedere al Premio alla nascita di 800 euro è che la futura mamma sia cittadina italiana o abbia residenza in Italia (quindi in possesso di cittadinanza italiana o comunitaria).
Possono fare richiesta tutte le future mamme che abbiano, alternativamente, questi requisiti:
1) compimento del settimo mese di gravidanza;
2) adottato un minore (secondo ciò che stabilisce la normativa in materia di adozione nazionale o internazionale);
3) avere avuto un bambino in affidamento preadottivo nazionale o internazionale (secondo ciò che la legge stabilisce in questa materia).
L’importo fissato per il bonus mamma di 800 euro verrà versato in diversi modi (nella domanda va selezionato quello che si sceglie):
bonifico presso ufficio postale;
carta prepagata (con IBAN) tipo PostePay;
accredito su conto corrente bancario.
Come presentare il Premio alla nascita
La domanda per ottenere il bonus mamma va presentata a partire dal compimento del settimo mese di gravidanza ed entro un anno dalla nascita, adozione o affidamento del minore (il periodo di presentazione delle richieste è improrogabile).
Unica eccezione ammissibile è quella che riguarda gli eventi (nascita, adozione, affidamento) dal 1° Gennaio al 4 Maggio 2017, che hanno come termine per la presentazione della domanda il 4 Maggio. La procedura di richiesta del bonus mamma viene effettuata telematicamente, scegliendo una di queste modalità:
- attraverso il portale ufficiale dell’INPS (accedendo al servizio dedicato con il numero PIN) www.inps.it;
- recandosi in un patronato;
- chiamando il Contact Center, numero verde gratuito da rete fissa 803164 oppure 06-164164 (al costo fissato dal proprio operatore telefonico).
Alla domanda va allegato un documento che attesti la data presunta del parto e gli eventi- condizione che danno diritto al beneficio: nascita, adozione, affidamento. La domanda può essere inoltrata anche da chi, pur avendo compiuto il settimo mese di gravidanza, non ha portato a termine la stessa (l’evento deve essere comunque provato con specifica documentazione).
Approfondisci la lettura con Piccolo prestito INPS, si richiede su NoiPa nell’area Serf Service
Segui tutte le news su Zoom Scuola