Calendario scolastico e ponti per singola regione

A settembre, come ufficializzato nei giorni scorsi, finalmente si ritornerà a scuola. Il ritorno in classe è previsto il 14 settembre 2020, escluse due regioni (Campania e Puglia) dove il 20 settembre si andrà al voto per rinnovare i consigli regionali per questo si è scelto di rinviare l’apertura delle scuole. Vediamo i dettagli sul calendario scolastico e sui ponti per singola regione.

Calendario scolastico e ponti

Una delle città a riprendere prima fra tutte l’attività scolastica sarà Bolzano il 7 settembre 2020. Le regioni sparse per tutta la penisola si stanno organizzando al meglio per avviare il nuovo anno. La scuola, infine, salvo imprevisti si concluderà il 7 luglio 2021. Scopriamo insieme tutti i ponti che saranno presenti nel nuovo e imminente anno scolastico 2020-21.

Calendario scolastico 2020

Ponti per anno scolastico 2020-2021

1 novembre non è previsto nessun ponte. La festa dei santi, primo ponte, quest’anno non ci sarà: il giorno infatti è segnato festivo perché capita di domenica. L’8 dicembre è la festa dell’immacolata. Sarà questo giorno il primo ponte del nuovo anno. Per chi vive a Milano sarà festa anche il 7, Sant’Ambrogio, festa del santo patrono.

Arrivati alle vacanza natalizie, ci sono come di consueto 14 giorni che potrebbero iniziare dal 23 dicembre e terminare il 6 gennaio. Proseguendo si arriva a Carnevale, martedì 16 febbraio ci sarà il ponte martedì grasso, a Milano sabato 20. Ogni regione deciderà di per se’ il calendario con o senza pausa per la festività di Carnevale.

Pasqua e pasquetta invece arriva prima del solito il prossimo anno: il 4 aprile. Le scuole rimarranno chiuse da giovedì primo aprile a martedì 6.

Per quanto riguarda il 25 Giugno, festa della liberazione, anche in questo caso non è previsto nessun ponte. Il primo maggio, invece, è festivo e capita di sabato. Il 2 giugno è previsto anche il ponte della Repubblica.

Infine, l’ultimo ponte prima della chiusura dell’anno scolastico sarà la Festa della Repubblica. Il 2 giugno è mercoledì. E quindi consente di avere un lungo ponte di ben 5 giorni.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here