Cattedre a neolaureati: in questi ultimi giorni non si fa altro che parlare dell’apertura della scuola per il nuovo anno scolastico. La scuola va sottolineato che purtroppo non ha più insegnanti da mettere in cattedra ed è per questo che sta dando un posto di lavoro ai neolaureati, quest’anno almeno secondo le indiscrezioni potrebbero entrare in classe a far lezione ben 20mila nuove leve o diplomati alla prima esperienza.
Cattedre a neolaureati alla prima esperienza
Il tutto sarà possibile grazie alla procedura della messa a disposizione, conosciuta anche con il termine di MAD: è infatti possibile candidarsi per poter insegnare, in qualunque scuola.
Qual è la procedura per convocare un docente tramite la messa a disposizione?
In questo nuovo anno scolastico, visto che il sistema di convocazione dei supplementi sta avendo più di un problema, il preside ha difficoltà di convocare supplenti fuori dalla graduatoria di istituto, affidandosi alla messa a disposizione.
Per coprire una cattedra bisogna prima effettua la ricerca di insegnanti disponibili prelevandoli dalle apposite graduatorie ad esaurimento (GaE) ormai esaurite per molte classi di concorso, se non si trova il docente in GaE si passa alle graduatorie di istituto e nel caso non dovessero esserci docenti anche in quelle, si convoca tra i nominativi che hanno fatto richiesta di disponibilità.
Leggi anche:
- Messa a disposizione: quando inviarla e modello di domanda
- Messa a disposizione Fac simile e domanda per docenti
- Quali sono i compiti di un docente? Attività e responsabilità degli insegnanti
Non dovrebbe essere una procedura frequente, invece ultimamente sta succedendo tutto il contrario: lo scorso anno i contratti a tempo determinato tramite messa a disposizione sono stati ben 11mila. In pratica quello che doveva essere una semplice eccezione, sta diventando una vera e propria risorsa per portar avanti nel miglior modo la scuola pubblica.
La scuola sta cambiando, vedremo cosa accadrà nel corso dell’anno scolastico. Una cosa è certa, come già accennato ad inizio articolo la scuola non ha più docenti da mettere in cattedra per insegnare e sta puntando tutte le proprie risorse per chiamare a raccolta nuove leve pronte a farsi valere mettendo in pratica tutte le proprie conoscenze.
Segui tutte le news su Zoom Scuola