Classe di concorso A-41 Scienze e tecnologie informatiche

Redazione

Oggi vediamo la classe di concorso A-41 Scienze e tecnologie informatiche, l’ex A042 Informatica, vedremo quali sono i titoli di accesso ed in quali scuole è possibile insegnarla.

A-41 Scienze e tecnologie informatiche

Di seguito tutti i titoli di accesso che permettono di insegnare Informatica, o meglio Scienze e tecnologie informatiche nelle scuole superiori di secondo grado.

Titoli di accesso DM 39/1998 (Lauree vecchio ordinamento)

  • Laurea in Discipline nautiche – Nota: Detta laurea è titolo di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: calcolo numerico e programmazione, complementi di matematica per le applicazioni, teoria dei sistemi
  • Laurea in Fisica
  • Laurea in Informatica
  • Laurea in Ingegneria aerospaziale
  • Laurea in Ingegneria delle telecomunicazioni
  • Laurea in Ingegneria elettronica
  • Laurea in Ingegneria gestionale
  • Laurea in Ingegneria informatica
  • Laurea in Matematica
  • Laurea in Scienze dell’informazione

Classe di concorso A-41 Scienze e tecnologie informatiche

Titoli di accesso DM 22/2005 (Lauree specialistiche e integrazione vecchio ordinamento)

  • LS 20-Fisica
  • LS 23-Informatica
  • LS 25-Ingegneria aerospaziale e astronautica
  • LS 29-Ingegneria dell’automazione – Nota: Con almeno 36 crediti nel settore scientifico disciplinare MAT/ di cui 12 MAT/01, 12 MAT/04, 12 MAT/08
  • LS 30-Ingegneria delle telecomunicazioni
  • LS 32-Ingegneria elettronica
  • LS 34-Ingegneria gestionale
  • LS 35-Ingegneria informatica
  • LS 45-Matematica
  • LS 50-Modellistica matematico-fisica per l’ingegneria – Nota: Con almeno 36 crediti nel settore scientifico disciplinare MAT/ di cui 12 MAT/01, 12 MAT/04, 12 MAT/08
  • LS 80-Scienze e tecnologie dei sistemi di navigazione – Nota: Con almeno 36 crediti nel settore scientifico disciplinare MAT/ di cui 12 MAT/01, 12 MAT/04, 12 MAT/08
  • LS 100-Tecniche e metodi per la società dell’informazione – Nota: Con almeno 36 crediti nel settore scientifico disciplinare MAT/ di cui 12 MAT/01, 12 MAT/04, 12 MAT/08

Titoli di accesso Lauree magistrali DM 270/2004

  • LM 17-Fisica
  • LM 18-Informatica
  • LM 20-Ingegneria aerospaziale e astronautica
  • LM 25-Ingegneria dell’automazione – Nota: Con almeno 36 crediti nel settore scientifico disciplinare MAT/ di cui 12 MAT/01, 12 MAT/04, 12 MAT/08
  • LM 26-Ingegneria della sicurezza
  • LM 27-Ingegneria delle telecomunicazioni
  • LM 29-Ingegneria elettronica
  • LM 31-Ingegneria gestionale
  • LM 32-Ingegneria informatica
  • LM 40-Matematica
  • LM 44-Modellistica matematico-fisica per l’ingegneria – Nota: Con almeno 36 crediti nel settore scientifico disciplinare MAT/ di cui 12 MAT/01, 12 MAT/04, 12 MAT/08
  • LM 66-Sicurezza informatica
  • LM 72-Scienze e tecnologie della navigazione – Nota: Con almeno 36 crediti nel settore scientifico disciplinare MAT/ di cui 12 MAT/01, 12 MAT/04, 12 MAT/08
  • LM 91-Tecniche e metodi per la società dell’informazione – Nota: Con almeno 36 crediti nel settore scientifico disciplinare MAT/ di cui 12 MAT/01, 12 MAT/04, 12 MAT/08

Dove si insegna la Classe di concorso A-41 Scienze e tecnologie informatiche

  • LICEO SCIENTIFICO – opzione delle Scienze applicate – Informatica
  • ISTITUTO TECNICO, settore ECONOMICO, indirizzo AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING, TURISMO – Informatica 1° biennio – Informatica 2° biennio
  • ISTITUTO TECNICO, settore ECONOMICO, indirizzo AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING, articolazione RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING – Tecnologie della comunicazione 2° biennio
  • ISTITUTO TECNICO, settore ECONOMICO, indirizzo AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING, articolazione SISTEMI INFORMATIVI E AZIENDALI – Informatica 2° biennio e 5° anno
  • ISTITUTO TECNICO, settore TECNOLOGICO – Tecnologie informatiche 1° anno del 1° biennio
  • ISTITUTO TECNICO, settore TECNOLOGICO, indirizzo INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI, – Scienze e tecnologie applicate 2° anno del 1° biennio articolazione “INFORMATICA” – Informatica 2° biennio e 5° anno
  • ISTITUTO TECNICO, settore tecnologico, indirizzo INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI, articolazione “TELECOMUNICAZIONI” – Informatica 2° biennio articolazione “INFORMATICA” – Sistemi e reti 2° biennio e 5° anno – Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni 2° biennio e 5° anno; – Gestione progetto, organizzazione d’impresa 5° anno
  • ISTITUTO TECNICO, settore TECNOLOGICO, indirizzo GRAFICA E COMUNICAZIONI – Scienze e tecnologie applicate 2° anno del 1° biennio; -Progettazione multimediale – 2° biennio e 5° anno
  • ISTITUTO PROFESSIONALE, settore SERVIZI, indirizzo SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE – Tecnologie dell’informazione e della comunicazione 1° biennio
  • ISTITUTO PROFESSIONALE, settore INDUSTRIA E ARTIGIANATO – Tecnologie dell’informazione e della comunicazione 1° biennio
  • ISTITUTO PROFESSIONALE, settore INDUSTRIA E ARTIGIANATO, indirizzo MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA – Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione – 2° biennio e 5° anno;

Vecchie classi di concorso corrispondente

La vecchia classe di concorso corrispondente all’attuale A41 è la 42/A o A042 – Informatica, che vale punteggio intero per Scienze e tecnologie informatiche

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento