Classe di concorso A-45 Scienze economico-aziendali

Redazione

Oggi vediamo la classe di concorso A-45 Scienze economico-aziendali, l’ex A017 Discipline economico-aziendali, cosa c’è in questo articolo: i titoli di accesso lauree di vecchio ordinamento, titoli di accesso con lauree specialistiche e titoli di accesso Lauree magistrali.

Classe di concorso A-45 Scienze economico-aziendali

Titoli di accesso vecchio ordinamento DM 39/1998

  • Laurea in Commercio internazionale e mercati valutari
  • Laurea in Discipline economiche e sociali – indirizzo economico
  • Laurea in Economia assicurativa e previdenziale
  • Laurea in Economia aziendale
  • Laurea in Economia bancaria
  • Laurea in Economia bancaria, finanziaria e assicurativa
  • Laurea in Economia del commercio internazionale e dei mercati valutari
  • Laurea in Economia del Turismo
  • Laurea in Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali
  • Laurea in Economia delle istituzioni e dei mercati finanziari
  • Laurea in Economia e commercio
  • Laurea in Economia e finanza
  • Laurea in Economia e gestione dei servizi
  • Laurea in Economia e legislazione per l’impresa
  • Laurea in Economia marittima e dei trasporti – Nota purché conseguite entro l’A.A.2000/2001. Lauree non più previste ai sensi del DM 231/1997
  • Laurea in Economia politica
  • Laurea in Scienze dell’amministrazione – Nota: purché conseguite entro l’A.A.2000/2001. Lauree non più previste ai sensi del DM 231/1997
  • Laurea in Scienze economiche
  • Laurea in Scienze economiche e bancarie
  • Laurea in Scienze economiche, statistiche e sociali
  • Laurea in Scienze statistiche ed economiche

Classe di concorso A-45 Scienze economico-aziendali

Titoli di accesso DM 22/2005 ovvero lauree specialistiche e integrazione vecchio ordinamento

  • LS 19-Finanza
  • LS 64-Scienze dell’economia
  • LS 84-Scienze economico-aziendali
  • LS 91-Statistica economica, finanziaria ed attuariale

Titoli di accesso Lauree magistrali DM 270/2004

  • LM 16-Finanza
  • LM 56-Scienze dell’economia
  • LM 76-Scienze economiche per l’ambiente e la cultura
  • LM 77-Scienze economico-aziendali
  • LM 82-Scienze statistiche
  • LM 83-Scienze statistiche, attuariali e finanziarie

Dove si insegna la Classe di concorso A-45 Scienze economico-aziendali

  • ISTITUTO TECNICO, settore ECONOMICO, indirizzo AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING – Economia aziendale 1° biennio;
  • ISTITUTO TECNICO, settore ECONOMICO, indirizzo AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING articolazione “RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING” – Economia aziendale e geopolitica 2° biennio e 5° anno; articolazioni “AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING”, SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI” – Economia aziendale 2° biennio e 5° anno;
  • ISTITUTO TECNICO, settore ECONOMICO, indirizzo TURISMO – Economia aziendale 1° biennio; – Discipline turistiche e aziendali 2° biennio e 5° anno;
  • ISTITUTO TECNICO, settore TECNOLOGICO, indirizzo SISTEMA MODA – Economia e marketing delle aziende della moda – 2° biennio e 5° anno ;
  • ISTITUTO TECNICO, settore TECNOLOGICO, indirizzo MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA, articolazione “MECCANICA E MECCATRONICA” – opzione TECNOLOGIE DEL LEGNO – Organizzazione, gestione aziendale e marketing – 2° anno del 2° biennio e 5° anno;
  • ISTITUTO PROFESSIONALE, settore SERVIZI, indirizzo SERVIZI SOCIO – SANITARI – Tecnica amministrativa ed economia sociale – 2° anno del 2° biennio e 5° anno;
  • ISTITUTO PROFESSIONALE, settore SERVIZI, indirizzo SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA – Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva – 2° biennio e 5° anno;
  • ISTITUTO PROFESSIONALE, settore SERVIZI, indirizzo SERVIZI COMMERCIALI – Tecniche professionali dei servizi commerciali;
  • ISTITUTO PROFESSIONALE, settore INDUSTRIA E ARTIGIANATO, indirizzo PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI, articolazione “ARTIGIANATO” – Tecniche di distribuzione e marketing – 2° anno del 2° biennio e 5° anno;
  • ISTITUTO PROFESSIONALE, settore Servizi, indirizzo SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA – opzione PRODOTTI DOLCIARI ARTIGIANALI E INDUSTRIALI – Diritto e tecniche amministrative – 2° anno del 2° biennio e 5° anno;
  • ISTITUTO PROFESSIONALE, settore SERVIZI, indirizzo SERVIZI COMMERCIALI – opzione PROMOZIONE COMMERCIALE E PUBBLICITARIA – Economia aziendale – 2° biennio e 5° anno;
  • ISTITUTO PROFESSIONALE, settore INDUSTRIA E ARTIGIANATO, indirizzo PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI, opzione COLTIVAZIONE E LAVORAZIONE DEI MATERIALI LAPIDEI – Tecniche di distribuzione e marketing – 2° anno del 2° biennio e 5° anno

Vecchie classi di concorso corrispondente

La classe di concorso dopo gli accorpamenti, corrisponde alla ex A017 Discipline economico-aziendali.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento