Il SIDI è il Sistema Informativo Dell’Istruzione, una importantissima area dove è possibile la verifica e la gestione di molti dati relativi alla scuola ed al sistema dell’istruzione. Di particolare rilievo sono i codici SIDI che si trovano nelle schermate dei contratti dei supplenti, visionabili su Istanze on Line.
Cos’è il SIDI
Come abbiamo detto in precedenza il SIDI è una area riservata alle segreterie scolastiche ed agli uffici del MIUR per acquisire, verificare e gestire i dati del sistema informativo scolastico.
I dati contenuti nel SIDI:
- Rete scolastica sia statale che paritaria
- Indirizzi di studio delle singole istruzioni scolastiche
- Anagrafica degli alunni
- Anagrafica del personale della scuola, Docenti, ATA, Dirigenti scolastici, DSGA
- Graduatorie di Circolo e di Istituto
- Dati finanziari e contabili delle scuole
L’utilizzo del sistema è ristretto agli utenti che hanno esigenza di inserire e verificare i dati contenuti nel SIDI, infatti tra questi troviamo gli Assistenti Amministrativi delle scuole, il DSGA, il Dirigente Scolastico, il Personale Amministrativo del Ministero dell’Istruzione (sia delle sedi centrali che periferiche, USR, USP, Ambiti territoriali), ma anche Docenti e Assistenti Tecnici con un impiego temporaneo nella segreteria scolastica, possono accedere al SIDI anche utenti delle scuole non statali, sia paritarie che non paritarie.
Codici SIDI
Il Sistema Informativo Dell’Istruzione gestisce anche tutti i dati relativi alle Graduatorie di istituto, la lista di Docenti e di Personale ATA da dove si attinge per gli incarichi di supplenza annuali o brevi.
Ad ogni contratto di supplenza stipulato verrà quindi associato un codice SIDI. Vediamo quali possono essere.
N02 Supplenza annuale
N05 Incarico di religione
N11 Supplenza temporanea fino al termine delle attività didattiche
N14 Supplenza fino alla nomina dell’avente diritto legge 449/97 Art. 40 (vedi Stop alle supplenze sino all’avente diritto)
N15 Supplente nominato in sostituzione del personale in congedo di maternità
N16 Supplenza per copertura personale in astensione obbligatoria durante supplenza breve
N17 Supplenza breve con contestuale astensione obbligatoria
N18 Trattamento di indennità Art. 24 Decreto Legislativo 151/2001
N19 Supplenza per la copertura di posto disponibile dopo il 31/12
N20 Supplenza breve fino alla nomina dell’avente diritto
N21 Supplenza per ore aggiuntive
N22 proroga del servizio dopo il 30 Giugno
Contratti su Istanze on line
Su Istanze On Line è possibile visualizzare l’area contratti dove ci sono tutti i dettagli degli incarichi di supplenza ottenuti a scuola.
I codici SIDI corrispondono alla colonna Tipo di Servizio di contratti Istanze On Line, per ogni contratto oltre a questa informazione è presente la Sede di Servizio, con il codice meccanografico della scuola dove si è svolta la supplenza, la data di Inizio e la data di Fine incarico, il Numero Protocollo di Uscita da MIUR, lo Stato Contratto Rispetto a SPT e lo Stato Contratto Rispetto a RTS.
Segui tutte le news su Zoom Scuola