I colloqui con gli insegnanti sono incontri fondamentali. I genitori possono conoscere l’andamento scolastico del figlio in ogni materia e se ci sono problemi di apprendimento e di comportamento. I colloqui con gli insegnanti si svolgono in determinati periodi dell’anno scolastico, a volte sono previsti incontri integrativi per avvicinare i genitori alle attività didattiche.
Perché sono importanti i colloqui genitori insegnanti?
I genitori, durante la carriera scolastica dei figli, hanno diverse occasioni di incontro con gli insegnanti, soprattutto quelli della scuola d’infanzia e primaria. Quando accompagnano i figli, si fermano a parlare con i docenti per risolvere questioni pratiche come la recita scolastica, altre di rilevanza che riguardano comportamenti scorretti tenuti dal bambino o eventuali problemi di apprendimento per cui è necessario l’intervento di esperti.
Dopo aver terminato la scuola elementare, i ragazzi iniziano ad essere più indipendenti, le scuole medie segnano di fatto il passaggio dall’infanzia all’adolescenza. In questo periodo sono vulnerabili e il genitore dovrebbe avere un rapporto discreto con la scuola e gli insegnanti.
È fondamentale conoscere quali difficoltà incontra il figlio e quali sono le sue aspirazioni, un discorso che vale anche per gli studenti delle superiori quando i ragazzi scelgono quale strada seguire in futuro. I colloqui genitori insegnanti spaventano gli studenti, che spesso tengono nascosta la data, per il timore di punizioni in caso di scarso rendimento scolastico, ma sono molto importanti.
Quando si svolgono i colloqui con gli insegnanti?
I colloqui insegnanti genitori solitamente si svolgono in due periodi dell’anno, prima delle vacanze di Natale e prima delle vacanze di Pasqua. Le date vengono decise autonomamente dalla scuola e, quando possibile, gli istituti della stessa città stabiliscono un calendario per evitare che si sovrappongano causando difficoltà ai genitori. Per quanto riguarda le scuole secondarie di I grado ci sono altre possibilità di incontro con gli insegnanti oltre ai colloqui, basta chiedere in segreteria l’orario di ricevimento.
Si tratta di un’ora che il docente mette a disposizione per i genitori, inoltre la scuola può organizzare incontri per le famiglie in occasione della consegna delle schede di valutazione (pagellini).
Segui tutte le news su Zoom Scuola