Come cambiare la password di Istanze on Line

Nello speciale di approfondimento di oggi vediamo come cambiare la password di Istanze on Line, il cambio password è necessario per la sicurezza del proprio profilo, e viste le importanti funzioni del sistema Polis è bene provvedere periodicamente ad un aggiornamento dei codici di accesso.

Il nome utente per l’accesso resterà sempre lo stesso ed è quello assegnato dalla segreteria scolastica al primo accesso, per quanto concerne la password di sicurezza, Istanze on Line ha una procedura abbastanza semplice e si riesce a fare l’operazione in pochi passaggi.

Login su Istanze on Line

La prima fase è quella di login, con le credenziali in possesso si accede al sistema, ricordiamo il sito di Polis Istanze On Line è www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm, se invece non si è in possesso delle credenziali bisogna effettuare la registrazione al portale Istanze online.

Login Istanze on Line

Accesso Istanze on Line

Una volta effettuato l’accesso, come possiamo notare nella prima pagina ci sono diverse aree a cui possiamo accedere, quello che dobbiamo fare è andare nella parte in alto a destra del sito, in corrispondenza del nome, dove c’è il simbolo dell’omino, e cliccare sulla voce Area Riservata.

Area riservata Istanze on Line

Con l’accesso alla schermata dell’area riservata si va all’interno di una pagina dove c’è la possibilità di diverse operazioni:

  • Accedi a Assistenti di lingua italiana all’estero
  • Accedi a Edilizia Scolastica – Finanziamenti
  • Accedi a Iscrizioni On Line
  • Accedi a Istanze On Line
  • Accedi a Pago In Rete
  • Accedi a Piattaforma dell’Alternanza
  • Accedi a PON Istruzione – Edilizia Enti Locali
  • Accedi a Portale della governance della formazione
  • Accedi a Scrivania del portale SNV
  • Accedi a Servizio SIDI
  • Cambia password

Cambio password su Istanze on Line

Ed è proprio in fondo che troviamo la voce Cambia password, utile al fine di sostituire la chiave segreta per l’accesso al portale Istanze on Line.

Cambiare password Istanze on Line

Nella schermata successiva sarà possibile inserire una nuova password

Cambio password Istanze on Line

Prima di procedere al cambio attraverso il bottone Invia è bene precisare che la nuova password dovrà avere determinate caratteristiche in particolare dovrà

  • essere diversa dalle ultime 5 password utilizzate
  • avere una lunghezza minima 8 caratteri
  • avere almeno un carattere maiuscolo
  • avere almeno un carattere minuscolo
  • avere almeno un numero
  • può contenere solo i seguenti caratteri speciali: ! @ # $ % – _

La medesima procedura vale anche per la posta di Istanze on Line.

Primo accesso su Istanze on Line

Abbiamo visto come cambiare la password del portale Istanze On Line ma c’è una procedura specifica per per chi effettua l’accesso al sistema per la prima volta. E’ ovvio che si deve avere una utenza attiva e valida completa di codice fiscale e codice riservato, una volta ricevuto bisogna seguire alcuni semplici passaggi:

  • il sistema invia una email che contente un Codice Personale Temporaneo
  • si accede su Istanze on Line inserendo il Codice Personale Temporaneo e confermando l’email
  • bisogna recarsi presso un istituto scolastico per l’identificazione fisica e la conferma dell’utenza
  • il sistema invia una email di conferma, l’abilitazione al servizio è andata a buon fine
  • bisogna riaccendere ad istanze on line e cambiare il Codice Personale Temporaneo con il proprio Codice Personale.

Per cambiare la password è necessario accedere al sistema, in caso di problemi è possibile  recuperare nome utente e password su Istanze on Line seguendo una procedura abbastanza semplice.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Laureata a pieni voti, specializzata sul sostegno, è una docente della scuola secondaria di II grado. Ha frequentato numerosi master e corsi di aggiornamento sulle tematiche legate ai "Bisogni Educativi Speciali" ed ai disturbi dell'apprendimento, da tempo collabora con zoom scuola e con altre testate giornalistiche on-line.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here