Se vuoi imparare l’inglese o migliorare le tue competenze in questa lingua, in questo articolo troverai tutti i consigli utili per farlo. Dalle idee che puoi mettere in pratica nel tempo libero ai veri e propri corsi, hai mille modi per elevare le tue conoscenze.
Alcuni modi per migliorare l’inglese
Oltre al mero apprendimento che si basa sullo studio, ma di cui parliamo dopo, esiste qualche altro modo per aiutarvi ad imparare l’inglese più in fretta, soprattutto cercando di prendere l’accento corretto fin da subito. Ecco quali sono le idee per imparare l’inglese:
- Guardare film e serie in lingua: basta scegliere la vostra saga di film o serie televisiva preferita e farla partire in inglese con i sottotitoli (in lingua se riuscite a capire, altrimenti all’inizio in italiano) e fare attenzione all’accento e alle espressioni particolari che utilizzano gli attori, sempre distinguendo tra inglese americano e britannico;
- Leggere in inglese: che siano libri o riviste, anche in questo caso potete partire da un libro che avete già letto in italiano e conoscete abbastanza bene per non trovarvi troppo in difficoltà. Segnatevi tutte le parole che non conoscete e cercatele per imparare in continuazione vocaboli nuovi;
- Trovare un amico di penna o di conversazione: il primo per migliorare nella scrittura, il secondo per diventare più bravi nello speaking. Confrontarsi con una persona madrelingua è sempre il modo migliore per imparare l’inglese.
Iscriversi ad un corso di inglese (in presenza o online)
Che siate principianti o abbiate già un buon livello di inglese, un corso di lingua è sempre una buona idea, se scelto con attenzione. Quando scegliete il corso a cui partecipare, assicuratevi di prendere sempre in considerazione alcuni fattori che non possono essere trascurati in ambito di istruzione. Scopriamo insieme tutti gli aspetti da valutare per scegliere una scuola e un corso di inglese validi per voi.
Trovare il corso adatto
Prima di iscrivervi, sarà necessario trovare una scuola che fornisca il tipo di corso che serve a voi, in modo da poter soddisfare le vostre esigenze di apprendimento specifiche. Infatti, in caso dobbiate prepararvi per una certificazione esistono corsi appositi per ciascuna di esse, quindi per sostenere il First Certificate of English non vi iscriverete ad un corso per l’IELTS, e viceversa. Così come un principiante che al liceo ha scelto francese invece di inglese e quindi non ha nemmeno le basi, non potrà seguire un corso di Business English che è rivolto a chi conosce i fondamenti della lingua.
Corso online o in aula?
Oltre al tipo di corso, dovrete anche valutare se scegliere un’opzione online o in presenza in base alle vostre necessità per studiare l’inglese. Infatti, negli ultimi anni anche le scuole di inglese e gli insegnanti che ne fanno parte si sono digitalizzati e hanno iniziato a tenere interi corsi online per consentire a tutti di partecipare senza problemi. Scegliendo un corso di inglese online potrete seguirlo da dove vorrete, senza dovervi precipitare a lezione uscendo dal lavoro. Tuttavia, frequentando il corso di inglese in aula potrete fare amicizia, confrontarvi con persone al vostro stesso livello e imparare frontalmente dall’insegnante. Quale opzione scegliere dipende solo da voi e dalle vostre esigenze.
Insegnanti madrelingua qualificati
Fattore da considerare sempre nel momento in cui bisogna imparare qualcosa è l’insegnante, ossia chi ce lo spiega e ci aiuta ad apprendere. In questo caso, dovrete assicurarvi che la scuola disponga di insegnanti madrelingua per ogni corso, in modo che possiate già prendere l’accento giusto sentendolo parlare durante la lezione, evitando quindi quell’inglese italianizzato che fatichiamo ad eliminare. Inoltre, gli insegnanti dovranno essere adeguatamente qualificati all’insegnamento della lingua per stranieri, altrimenti si tratta di una truffa che punta solo a rubarvi soldi.
Segui tutte le news su Zoom Scuola