Come sostituire i commissari esterni assenti agli esami di maturità

Libero Tassella

Come si fa per sostituire i commissari esterni assenti ai prossimi esami di stato? A chiarirlo è una recente nota ministeriale. La domanda di messa a disposizione,per sostituire un commissario esterno rinunciatario, va presentata entro il 31 maggio all’Ufficio scolastico regionale, UAT competente per provincia.

Commissari esterni assenti agli esami di maturità

La priorità è data agli aspiranti in possesso dell’abilitazione specifica (da dichiarare nella domanda) richiesta per le materie di esame, e con insegnamento prestato e dichiarato nella domanda di messa a disposizione.

Commissari esterni

In assenza di tali requisiti gli UAT convocheranno, tenendo conto del solo titolo di studio (nella domanda dichiararlo con il relativo punteggio) che dà diritto a insegnare per la materie di esami.

La nomina verrà proposta dall’UAT per telefono, per cui nella domanda vanno indicati più recapiti telefonici. Concludendo, nella domanda di messa a disposizione da inviare entro il 31 maggio bisogna indicare e dichiarare quanto segue:

  1. Titolo di studio con relativo punteggio
  2. Abilitazione specifica, se si possiede, per le materie di esame
  3. Servizio di insegnamento se si è svolto per le materie di esame
  4. Recapiti telefonici ed eventualmente indirizzo e-mail

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento