Concorsi a cattedra imminenti, collaudo postazioni informatiche entro il 24 settembre

Luigi

Concorsi a cattedra imminenti, ormai è evidente dalle dichiarazioni del ministro Azzolina e dalle reazioni sindacali. Ad avvalorare questa tesi c’è la nota ministeriale che riguarda il collaudo delle postazioni informatiche che verranno utilizzate per le prove concorsuali.

Concorsi a cattedra imminenti: collaudo postazioni informatiche

La nota del Ministero dell’Istruzione è indirizzata ai Direttori Generali e ai dirigenti coordinatori degli Uffici Scolastici Regionali ed ha per oggetto: “Procedura straordinaria, per titoli ed esami, per l’immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno – DD. prot. n. 510 del 23.04.2020 – collaudo postazioni informatiche

Concorsi a cattedra imminenti, collaudo postazioni informatiche

Il testo della nota

Si comunica alle SS.LL. che il collaudo di tutte le postazioni informatiche per il concorso di cui all’oggetto si terrà dal 21 settembre al 24 settembre p.v. Le istruzioni operative del collaudo e la versione demo dell’applicazione da installare saranno disponibili al seguente link https://concorsi.scuola.miur.it/

Il materiale sopra riportato sarà messo a disposizione anche agli UU.SS.RR. nell’area riservata per consentire il necessario supporto alle istituzioni scolastiche. I responsabili tecnici d’aula potranno accedere alla piattaforma riservata raggiungibile al link sopra riportato con le credenziali che verranno trasmesse dal Cineca all’indirizzo di posta elettronica indicato durante la fase di censimento delle aule.

Tutte le attività di collaudo andranno ultimate entro e non oltre il 24 settembre p.v. Si invitano le SS.LL. a voler dare massima comunicazione del periodo di avvio del collaudo alle istituzioni scolastiche coinvolte al fine di garantire il completamento delle operazioni entro i termini previsti.

Concorsi a cattedra

Dunque a breve si terranno i concorsi per stabilizzare circa 85.000 docenti precari attraverso una procedura selettiva. L’ordine di svolgimento dei concorsi non è noto, ma verrà svolto per primo quello straordinario per docenti con almeno tre annualità di insegnamento alle spalle, si tratta di precari storici che devono essere immessi in “ruolo”. Poi ci sarà il concorso ordinario e quello infanzia primaria.

Zoom Scuola insieme ad alcuni docenti formatori ha organizzato un corso di preparazione gratuito per il concorso a cattedra, volto all’acquisizione delle “Avvertenze generali“, gli argomenti che verranno approfonditi sono principalmente la normativa scolastica, la valutazione e le metodologie scolastiche.

Resterebbe la procedura abilitante da svolgersi con test a crocetta direttamente sul computer. Anche questa procedura è riservata a docenti con almeno 3 annualità di servizio.

Posti disponibili e partecipanti per ogni procedura concorsuale

I numeri dei partecipanti e dei posti a bando in riferimento ai concorsi a cattedra sono diversi:

  • Concorso straordinario: le domande inoltrate sono 64.563 per 32.000 posti a bando
  • Concorso ordinario per la scuola secondaria di I e II grado: domande inoltrate 430.585, posti disponibili 33.000.
  • Concorso l’infanzia e la primaria: domande inoltrate 76.757 domande (il 96% sono donne), posti disponibili 12.863.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento