Mancano solo poche ore per conoscere i nominativi dei candidati ammessi alla prova orale per il concorso Dirigenti Scolastici. Infatti, nei giorni 25 e 26 marzo le commissioni provvederanno allo scioglimento dell’anonimato, rendendo noto l’elenco di coloro che passano alla prova orale.
Risultati prova scritta concorso Dirigente Scolastico
Per partecipare alla prova orale, il candidato deve aver superato la prova scritta raggiungendo un punteggio pari a 70 punti su 100. Per visionare il proprio elaborato, la griglia di valutazione e il verbale delle operazioni relative alla correzione, è sufficiente accedere al sito web del Miur e, attraverso la piattaforma Polis, inserire il proprio codice di accesso. Secondo quanto riportato dalla Cisl, il Miur abbinerà i candidati che hanno superato la prova scritta alle Commissioni, seguendo progressivamente l’ordine alfabetico dei aspiranti Dirigenti Scolastici.
La prova Orale del concorso a DS
La prova orale si svolgerà a maggio e i primi a sostenerla saranno i candidati il cui cognome inizia per la lettera M.
La prova orale consiste in:
- un colloquio sulle materie indicate all’articolo 10, comma 2, del decreto ministeriale n. 138/2017 (Regolamento), uguali alla prova scritta. Alcune delle materie oggetto di esame sono: normativa riferita al sistema educativo di istruzione e di formazione e agli ordinamenti degli studi in Italia, organizzazione degli ambienti di apprendimento, organizzazione del lavoro e gestione del personale, processi di programmazione, gestione e valutazione delle istituzioni scolastiche, elementi di diritto civile e amministrativo, sistemi educativi dei Paesi dell’Unione Europea.
- una verifica della conoscenza degli strumenti informatici
- una verifica della conoscenza della lingua straniera scelta dal candidato tra francese, inglese, tedesco e spagnolo. I candidati dovranno leggere e tradurre un testo scelto dalla Commissione e sostenere una conversazione nella lingua prescelta.
Per quanto riguarda la valutazione della prova, il punteggio minimo è di 70 punti, quello massimo è di 100.
Segui tutte le news su Zoom Scuola