L’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio IV Gestione del personale della scuola, avvisa che è attiva la procedura informatizzata, finalizzata a raccogliere in modo sistematico ed esaustivo tutti i dati degli aspiranti necessari per l’organizzazione delle prove suppletive (dati anagrafici e recapiti completi, codice fiscale, classe/i di concorso, ecc.).
Candidati ammessi al concorso
I candidati ammessi a partecipare al concorso bandito con DDG n. 85 del 1 febbraio 2018 in forza di provvedimenti giudiziali: prima estrazione di dati del 13 novembre 2018. In riferimento alla procedura informatica diretta a tutti i docenti ammessi a partecipare al concorso in forza di un provvedimento giudiziale e non già inclusi negli elenchi POLIS – SIDI di cui all’avviso del 05/11/2018 pubblicato sul sito istituzionale di questo USR (Toscana), si rende nota la prima estrazione dati ai fini della formulazione di un calendario di prove suppletive.
Sito web: www.toscana.istruzione.it
Tutti i candidati i cui nomi non risultassero in elenco sono pertanto invitati ad utilizzare la procedura on–line per l’inserimento dei propri dati seguendo le istruzioni di cui all’allegato tecnico all’avviso del 05/11/2018; si ricorda a tal proposito che il caricamento dei file del provvedimento giudiziale è obbligatorio mentre non lo è quello del file
della domanda (ancorché raccomandato ai fini della speditezza dell’intera procedura).
Si ricorda anche per confermare definitivamente i dati rendendoli non più modificabili e disponibili ai fini della predisposizione del calendario delle prove orali suppletive occorre selezionare, nella scheda riepilogativa (quella contenente i dati anagrafici, la classe di concorso, gli estremi identificativi del provvedimento, ecc.) la casella
“conferma completamento tabella” e cliccare sul pulsante salva.
In maniera analoga l’USR Veneto da disposizioni in merito all’inclusione dei ricorsisti alla fase concorsuale.
Segui tutte le news su Zoom Scuola