Per il concorso DSGA le prove preselettive sono previste l’11, 12 e il 13 giugno prossimi. Il Bando, però, prevede l’ammissione alle successive prove scritte esclusivamente di chi, dopo la preselettiva, rientra nel numero delle 3 volte rispetto ai posti banditi in regione.
La prova preselettiva del Concorso DSGA
La prova preselettiva del Concorso DSGA prevede un test computer based con 100 quesiti a risposta multipla cui i candidati dovranno rispondere nel tempo limite di 100 minuti. Per ciascuna risposta esatta sarà attribuito un punto, mentre zero punti andranno alla risposta errata o non data.
Il bando prevede l’ammissione alle successive prove scritte esclusivamente di coloro i quali si collocheranno entro il limite delle 3 volte il numero dei posti banditi nella regione d’interesse.
Leggi anche
- Concorso DSGA il bando in gazzetta ufficiale
- Concorso DSGA: tutti i numeri regione per regione, un posto ogni 20 candidati
- Quanto guadagna un DSGA: compiti e mansioni
- Concorso DSGA: risultati ed ammessi alle prove successive
Gli Uffici Scolastici regionali hanno ormai acquisito tutti i dati dei partecipanti al bando e stanno iniziando a pubblicare sui propri siti web le commissioni giudicatrici.
Gli elenchi di tutti i commissari saranno presto pubblici e avremo la possibilità di inserire sul nostro portale i link relativi alle singole regioni.
Al momento inseriamo il link ufficiale del MIUR http://www.miur.gov.it/web/guest/concorso-dsga/link-uffici-scolastici-regionali per visualizzare tutte le news regionali sul concorso DSGA.
Segui tutte le news su Zoom Scuola