Concorso Navigator: come prepararsi ed accedere ai 3000 posti disponibili

Il bando per partecipare al concorso sarà pubblicato a breve. Nel frattempo vediamo insieme come prepararsi e cosa studiare, anche perché sono già noti i requisiti per partecipare e le materie da studiare.

Concorso Navigator reddito di cittadinanza

È dal 4 marzo del 2018, cioè da quando si è insediato il nuovo governo di coalizione nato dall’accordo tra Movimento 5 Stelle e Lega, che si parla di reddito di cittadinanza, quel sussidio mensile destinato ai pensionati e ai disoccupati che non superano determinate soglie di reddito.

Concorso Navigator

Ma è solo da pochi mesi che si sente parlare di Navigator, associato al reddito di cittadinanza. Il Navigator è colui che dovrà aiutare i disoccupati a cercare un nuovo lavoro, formandolo e preparandolo al meglio. Il Navigator quindi lavorerà a stretto contatto con i centri per l’impiego e coordinerà l’offerta e la domanda, reinserendo il disoccupato nel mondo del lavoro nel più breve tempo possibile. Per il primo momento, sono previste, entro giugno, assunzioni per circa 3.000 Navigator. Ma come si diventa Navigator? Vediamolo insieme.

Come diventare Navigator

Per diventare Navigator, che è la figura essenziale per il buon funzionamento del reddito di cittadinanza, è sufficiente partecipare ad un concorso, il cui bando dovrebbe uscire a breve. Requisito indispensabile per partecipare al concorso è essere in possesso di una laurea in Economia, Sociologia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Scienze della Formazione e Psicologia.

Non ci sono limiti di età. È prevista una prima prova selettiva a risposta multipla con 100 quesiti su 10 materie, tra cui: cultura generale logica informatica psicoattitudinali reddito di cittadinanza sistema di istruzione e formazione disciplina dei contratti di lavoro economia aziendale. Superata questa prova, coloro che risulteranno idonei dovranno sostenere un colloquio individuale. Durante il colloquio si appureranno le conoscenze tecniche e giuridiche sulle normative del lavoro, nonché sugli incentivi e sussidi di disoccupazione. Il candidato dovrà dimostrare di conoscere anche le dinamiche del mercato del Lavoro nel territorio in cui opererà.

Come prepararsi al concorso per Navigator

Pur non essendo ancora uscito il bando, gli aspiranti Navigator possono cominciare a prepararsi al concorso studiando le materie che saranno oggetto della prova. Per farlo possono acquistare i manuali messi in commercio appositamente per approfondire gli argomenti del test. Così gli aspiranti Navigator non arriveranno al concorso impreparati.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here