Tra pochi giorni il Miur dovrebbe emanare il bando per il concorso ordinario infanzia e primaria per posti comuni e su sostegno. Le posizioni bandite sono 16.959. In caso di esubero di candidature potrebbe essere istituita una prova preselettiva. La prova scritta sarà incentrata su tre differenti domande.
Concorso infanzia e primaria: requisiti per l’invio della candidatura
Per potere prendere parte al concorso per la scuola primaria e d’infanzia gli aspiranti candidati devono essere in possesso di requisiti generali:
- laurea in scienze della formazione primaria;
- diploma magistrale abilitante conseguito entro l’anno 2001/2002.
Chi desidera presentare la propria candidatura per concorrere su sostegno deve avere conseguito la specializzazione. Quando sarà pubblicato il bando verranno rese note le modalità per inviare la propria candidatura e il termine per fare pervenire la stessa.
Chi può partecipare al concorso per la scuola d’infanzia e primaria
E’ data facoltà a chi ha conseguito titolo fuori dall’Italia di partecipare al concorso, così come i docenti di ruolo possono inviare la loro candidatura. Se la commissione esaminatrice riterrà di dovere effettuare una prova preselettiva, in caso di esubero di candidature, questa sarà di tipo computer based.
Ci sarà poi una prova scritta e una prova orale. La prova scritta si compone di tre domande: le prime due sono a risposta aperta, mentre l’ultimo sarà in lingua straniera. La lingua per la scuola d’infanzia sarà a scelta tra inglese, francese, tedesco e spagnolo, mentre per la primaria l’ultimo quesito sarà solo in inglese. La prova scritta si considererò superata al raggiungimento di almeno 28/40. Chi supererà la prova scritta sarà ammesso alla prova orale. La prova orale si considera superata al raggiungimento di 28/40.
Saranno inseriti nelle graduatorie di merito dei vincitori chi avrà ottenuto un punteggio minimo di 56 punti (tra prova scritta e orale) e massimo di 80 punti. A questi si aggiunge un massimo di 20 punti per i titoli posseduti dal candidato.
Segui tutte le news su Zoom Scuola