Il Decreto Legge contenete concorso straordinario e ordinario, dopo tanto tempo, è stato ufficialmente approvato dal Consiglio dei Ministri. Ecco tutto ciò che c’è da sapere a riguardo.
Approvato Decreto Scuola
Il tutto è stato approvato grazie ad un trovato accordo tra sindacati e governo, e contiene misure non solo per la scuola ma anche per:
- Università;
- Gli AFAM;
- Mondo della ricerca.
Chi può partecipare al concorso straordinario?
Per partecipare al concorso servono tassativamente i seguenti requisiti:
- Avere lavorato per almeno 3 anni negli ultimi 8, in una qualsiasi scuola statale;
- Titolo di studio idoneo per fare accesso alla classe di concorso per la quale si è interessati a partecipare al concorso;
- Almeno 1 anno di insegnamento dovrà riguardare la classe di concorso per la quale si vuole prendere parte al concorso;
- Verrà preso in considerazione solo ed esclusivamente l’insegnamento svolto nella scuola statale.
Chi aspira a tutto ciò potrà optare per una regione sola e prendere la decisione se prendere parte o meno per posto comune oppure di sostegno.
I punti salienti del decreto che riguarda il Concorso Ordinario e Straordinario
- Concorso straordinario valido per assumere circa 24.000 insegnanti precari
- Concorso ordinario per l’assunzione di 24.000 nuovi insegnanti
- Rimozione delle rilevazioni biometriche per quanto concerne le presenza del personale
- Concorsi più brevi per assumere nuovi dirigenti scolastici
- Agevolazione per AFAM e Atenei per quanto riguarda l’acquisto di servizi e beni destinati al campo della ricerca
- Scadenza dell’abilitazione scientifica nazionale prorogata da 6 a 9 anni
- Concorsi straordinari dedicati ai vari direttori amministrativi DSGA nelle scuole italiane
- Riduzione ulteriore del precariato nei diversi Enti Pubblici di Ricerca
Leggi anche:
- Concorso ordinario 2020 chi può partecipare
- Cosa studiare per superare il concorso straordinario
- Emendamenti scuola, tutto quello che c’è da sapere
- Decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale: si da il via a concorso ordinario e straordinario
Segui tutte le news su Zoom Scuola