Concorso straordinario quando si svolgeranno le prove

In tanti si stanno domandando in questi giorni quando si svolgeranno le prove del concorso straordinario. Iniziamo con il sottolineare che il concorso straordinario è dedicato solo ed esclusivamente ai docenti che hanno almeno 3 anni di servizio nella scuola pubblica.

I posti per le assunzioni del concorso straordinario sono complessivamente 32.000. Ma la prova dunque come si svolgerà? Di recente sono arrivate nuove notizie a riguardo. Bisogna ricordare anche la data di chiusura delle iscrizioni, è possibile fare domanda al concorso fino al 10 agosto 2020.

Concorso straordinario

Concorso straordinario quando si svolgeranno le prove?

La data esatta dello svolgimento delle prove non è stata ancora comunicata, ma molto probabilmente si terrà durante l’anno scolastico 2020-21.

Info a riguardo però sono giunte dal Foglio, che ha avuto modo di intervistare Lucia Azzolina Ministra dell’Istruzione. Stando a quanto rivelato, la prova del concorso straordinario potrebbe tenersi a settembre massimo nel mese di ottobre, sempre comunque con l’anno scolastico già avviato. La prova sarà singolare e non ci sarà quella orale.

Logicamente per svolgere tutto in sicurezza servirà rispettare le consuete misure di sicurezza che tutti conosciamo cosi da evitare il contagio di coronavirus.

I dettagli sulla prove scritta

Come si svolgerà la prova? Utilizzando un PC con durata massima pari a 150 minuti. La valutazione finale sarà al massimo di 80 punti. Il concorso si può ritenere superato con minimo 56 punti su 80 dal momento che:

  • Alla prova di lingua inglese vengono assegnati in totale 5 punti;
  • A ognuno dei 5 quesiti che hanno lo scopo di accertare le competenze disciplinari, didattico-metodologiche e conoscenze vengono assegnati complessivamente 15 punti.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here