Concorso straordinario: tabella con date svolgimento della prova scritta per classe di concorso

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale si da il via ufficialmente al concorso straordinario per il reclutamento di 32.000 docenti di scuola secondaria di I e II grado. In particolare la è stata finalmente ufficializzata la tabella con le date dello svolgimento della prova scritta.

Le date dello svolgimento della prova scritta

Ufficiale l’avvio del concorso straordinario per titoli ed esami per l’immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado sia su posto comune che di sostegno.

Possono partecipare alla procedura gli insegnanti di ruolo o i docenti precari con almeno tre anni di servizio svolti nella scuola secondaria statale (servizio svolto fra il 2008 ed il 2020).

Il concorso straordinariato è a livello nazionale ma organizzato su base regionale.

Dove si sosterrà la prova scritta

La prova scritta è di tipo computer based della durata di 150 minuti, per conoscere dove il candidato sosterrà l’esame deve consultare l’Allegato B del bando di concorso, poiché per la procedura selettiva sono previste delle aggregazioni territoriali.

Il ministero ha predisposto una semplice applicazione dove inserire la propria regione e la propria classe di concorso ed il sistema indicherà dove verrà svolta la prova – link applicazione Miur – si tratta dunque della regione interessata alla gestione concorsuale e non della sede dove fisicamente ci si dovrà recare a fare la prova scritta.

Tabella date svolgimento della prova scritta

Si inizia dunque con il concorso straordinario (seguirà il concorso ordinario e la procedura selettiva abilitante), i candidati devono essere in possesso di requisiti culturali e professionali associati al posto specifico, ed il Ministero ha fornito specifici programmi per ogni classe di concorso, proprio per agevolare nello studio i candidati abbiamo creato un mini corso gratuito introduttivo valido per tutte le cdc (avvertenze generali).

Di seguito le date dello svolgimento della prova scritta del concorso straordinario divise per regione e classe di concorso.

Date dello svolgimento della prova scritta concorso straordinario

Date dello svolgimento della prova scritta concorso straordinario Pagina 2

Date dello svolgimento della prova scritta concorso straordinario Pagina 3

Sedi d’esame

I Ministero ha fatto il censimento delle scuole idonee ad ospitare le prove concorsuali ed a breve si conosceranno anche il luogo dove si svolgerà la prova scritta.

L’elenco delle sedi d’esame, sarà comunicato direttamente dagli USR responsabili della procedura con almeno almeno quindici giorni di anticipo rispetto alla data di svolgimento delle prove. L’elenco sarà pubblico e visibile negli Albi e sui siti internet degli Uffici Scolastici Regionali.

I candidati che non ricevono comunicazione di esclusione dalla procedura sono tenuti a presentarsi per sostenere la prova scritta secondo le indicazioni contenute nel predetto avviso, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, del codice fiscale e della ricevuta di versamento del contributo. La mancata presentazione nel giorno, luogo e ora stabiliti, ancorché dovuta a caso fortuito o a causa di forza maggiore, comporta l’esclusione dalla procedura.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here