Contratti per i docenti precari: tutte le tipologie ed i livelli

Redazione

In questo speciale di approfondimento vedremo le tipologie di contratto per i docenti della scuola precari, in modo da analizzarne i diversi livelli.

Tipologie di contratto docenti precari

Le tipologie di contratto per i docenti precari ossia per tutti quegli insegnanti con contratto a termine o a tempo determinato sostanzialmente sono tre e riguardano le supplenze annuali, le supplenze sino al termine delle attività didattiche e le supplenze temporanee.

Tipologie di contratto docenti precari

Supplenze annuali sino al 31 agosto

Queste supplenze sono sino al 31 agosto. Ai supplenti vengono assicurati 9 mesi di malattia, in un triennio scolastico. Il godimento delle ferie è al pari dei docenti di ruolo e vengono erogati gli elementi accessori tabellari della retribuzione.

Supplenze sino al termine delle attività didattiche

Le supplenze sino al termine delle attività didattiche sono incarichi dati fino al 30 giugno. A tali supplenti vengono assicurati 9 mesi di malattia, in un triennio scolastico. Per quanto concerne il godimento delle ferie, esse sono ai sensi dell’art. 19/2 del CCNL/2007 “proporzionali al servizio prestato”. In teoria le ferie non godute sono monetizzabili salvo le restrizioni di cui al decreto legge del 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni dalla legge n. 135/2012. Vengono erogati gli elementi accessori tabellari della retribuzione.

Supplenze temporanee

Le supplenze temporanee sono quegli incarichi che finiscono al termine delle lezioni. A tali docenti l’istituto della malattia è ridotto a 30 giorni di malattia in un anno scolastico, retribuiti al 50%. Superati i 30 giorni, si avrà la risoluzione del rapporto di lavoro. Anche per tali docenti il godimento delle ferie esse sono ai sensi dell’articolo 19/2 del CCNL/2007, che dispone come esse siano “proporzionali al servizio prestato”.

In teoria le ferie non godute sono monetizzabili salvo le restrizioni di cui al decreto legge del 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni dalla legge 135/2012. Non vengono erogati gli elementi accessori quali RPD e CIA.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento