Buone notizie per chi aspetta i corsi di specializzazione per il TFA sostegno. Una delle priorità del MIUR, così come ha specificato il Ministro Bussetti, è quella di risolvere i problemi degli studenti affetti da disabilità. Saranno attivati tre corsi sul sostengo, il primo partirà quest’anno.
Atenei pronti per i corsi TFA sostegno
Il 2019 sarà un anno caldo per gli aspiranti docenti. È prevista la pubblicazione del bando per tre cicli sul TFA sostegno. Il primo dei tre corsi in partenza è per 14.000 posti. Gli atenei che organizzeranno i corsi si sono già attrezzati e sono pronti, ma non ci sono informazioni sulla ripartizione dei posti. Gli altri due corsi partiranno nel 2020 e nel 2021 e saranno per 26.000 posti, potranno partecipare docenti di ogni ordine e grado di scuola e anche i laureati non abilitati.
Quali sono le regioni interessati
Il governo non vuole fare tagli sul sostegno scolastico, il Ministro Bussetti ha risposto ad una interrogazione parlamentare e ha voluto rassicurare tutti sulle intenzioni del MIUR e del Governo, di tutelare i ragazzi affetti da disabilità. Durante il question time al Senato, Bussetti ha ribadito la volontà del MIUR di incrementare l’organico dei docenti specializzati, ecco perché saranno attivati tre bandi in tre anni. Lo scopo è anche quello di abbattere il precariato con il TFA sostegno, per il momento nulla si muove ancora e molti docenti attendono con ansia la pubblicazione del bando. Una cosa è certa, servono più insegnanti e i nuovi corsi saranno attivati nelle regioni dove c’è maggiore richiesta di docenti di sostegno.
Leggi anche: Come si diventa insegnante di sostegno e il nuovo sistema di reclutamento per i docenti, TFA Sostegno: dove conviene fare domanda
Bando TFA sostegno, i motivi del ritardo
Il bando TFA sostegno è atteso da tempo, i ritardi sono dovuti alla necessità del Governo di rendere la normativa adeguata alle modifiche della Legge di Bilancio. Il Ministro Bussetti ha dichiarato che i corsi partiranno presumibilmente verso la fine della primavera, in questo modo i laureati avranno tutto il tempo per conseguire i 24 CFU (i requisiti necessari per partecipare al bando TFA sostegno sono la laurea e i 24 CFU).
Segui tutte le news su Zoom Scuola