Corsi gratuiti per docenti, è possibile seguire corsi e Webinar a costo zero?

Esistono corsi gratuiti per docenti? Vi diciamo subito che la risposta è si, rispetto a qualche anno fa infatti il mondo del web e non solo propone corsi per docenti senza dover necessariamente pagare. Sul web ci sono diversi corsi gratuiti adatti ad ogni esigenza, numerose risorse a costo zero per ogni docente. Flipped classroom, cooperative learning, DSA, BES, tecnologie per la didattica e moltissimi altre tematiche che hanno l’obiettivo di migliorare le proprie conoscenze. Andiamo in ordine e scopriamo qualche corso.

Corsi di formazione per docenti

Esistono tantissimi corsi di formazione per docenti ma una delle migliori associazioni del settore è Tema Formazione qualificata proprio nella formazione sulla didattica, che offre corsi certificati rivolti a docenti di ogni grado e ordine, ovvero:

  • corsi per insegnanti scuola infanzia
  • corsi per insegnanti scuola primaria
  • corsi per insegnanti scuola secondaria (I e II grado)

Ogni corso di formazione didattica per insegnanti viene erogato seguendo delle modalità ben precise, sia in presenza che on-line attraverso formazione in FAD.

Molti dei loro corsi sono riconosciuti dal MIUR.

Corsi gratuiti per docenti

Corsi gratuiti sulla Suite di Google

Il corso per l’uso di Google Meet è stato pensato per tutto il personale della scuola, è adatto soprattutto agli insegnanti che in periodo di pandemia devono gestire tutto il lavoro tramite la didattica a distanza. Google Meet è gratuito ed è utile anche per le riunioni.

I temi che vengono principalmente trattati nel corso sono:

  • Utilizzo di Meet
  • Link ed accesso con codici

Google Classroom

Ci sono diversi corsi gratuiti per Google Classroom. Per risparmiarvi la fatica della ricerca vi consigliamo di seguirne uno direttamente sulla piattaforma YouTube.

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, Google Classroom non è altro che uno dei migliori servizi internet gratuiti progettato interamente da Google per i vari istituti scolastici che ha come principale obiettivo rendere più facile possibile la distribuzione e creazione di materiale didattico, assegnare, analizzare e valutare i compiti direttamente da Internet.

Sul canale YouTube di Digital Teacher è presente un Webinar con tutti i dettagli sulla piattaforma. Di seguito i riferimenti:

Corsi su Scratch e sul pensiero computazionale

Tantissimi anche i corsi su Scratch e sul pensiero computazionale. Logica, programmazione e pensiero computazione possono costituire a tutti gli effetti un supporto eccellente educativo all’insegnamento.

I corsi di cui vi stiamo parlando ha solo un obiettivo, ovvero: formare i docenti rendendoli più preparati ad un uso delle nuove tecnologie, essenziale per dare successivamente un aiuto valido agli alunni cosi da farli approcciare al mondo di oggi con un occhio critico ma al tempo stesso attivo.

Diversi gli obiettivi del corso, fra i principali spiccano:

  • usare i differenti linguaggi di programmazione e differenziare ogni peculiarità di linguaggio a blocco come per l’appunto Scratch 3.0
  • capire e cercare di distinguere i concetti base di coding, pensiero computazionale e programmazione
  • realizzare efficaci attività didattiche che vadano a stimolare inventiva, creatività e comunicazione.

Una volta fatto il corso si acquisiranno diverse competenze. Terminato il percorso formativo si potranno utilizzare senza problemi le nuove e innovative tecnologie per realizzare attività a scopo didattico.

Corsi gratuiti su WordPress per Docenti

Esistono anche corsi gratuiti su WordPress per insegnanti. Fra i tanti vi consigliamo i percorsi formativi che ci permettono di gestire il più famoso CMS.

Spesso ci troviamo davanti ad un corso che ha come principale obiettivo quello di imparare a gestire WordPress al meglio, piattaforma che viene utilizzata da milioni di utenti per realizzare siti in maniera rapida e veloce.

I corsi su WordPress si concentrano sulla gestone di file, contenuti, inserimento di immagini, personalizzazione, inserimento dei template. Vengono visti i metodi di accesso alla piattaforma, la personalizzazione dei contenuti e delle pagine, l’inserimento di link, ed alcuni metodi per indicizzarsi nelle ricerche di Google.

Cosa si impara sui corsi WordPress?

  • gestire con accuratezza il proprio sito Internet
  • inserire o modificare il materiale presente
  • posizionarsi al meglio nelle ricerche Internet
  • rendere più veloce il caricamento delle pagine e personalizzarlo in base alle proprie necessità.

Trovare i corsi menzionati è semplice e molti sono pubblicati anche sulla nostra pagina Facebook.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here