L’esame di maturità è alle porte. Vediamo insieme cosa e come studiare per arrivare preparati. L’anno scolastico sta per terminare e i così tanto temuti esami di maturità si avvicinano. Ogni studente vive questo periodo dell’anno con particolare ansia e timore, lo stress e la tensione sono fortissimi.
Cosa studiare per gli esami di stato
Per arrivare all’esame di maturità più sereni e sicuri di se stessi, l’unico metodo veramente infallibile è studiare e prepararsi, approfondendo gli argomenti in cui si hanno delle lacune. Vediamo insieme cosa studiare e come prepararsi alle prove.
Come e cosa studiare per la prima prova
Durante la prima prova dell’esame di maturità, gli studenti dovranno cimentarsi in un tema a scelta tra: analisi del testo, tema di attualità e testo argomentativo.
Per prepararsi a questa prova è importante non solo ripetere il programma (soprattutto di letteratura e di storia) ma anche approfondire quegli argomenti di attualità che possono essere oggetto del compito, come ad esempio gli attacchi terroristici, le unioni civili, gli autori contemporanei.
Leggi: Procedure da seguire per ritirare il diploma di maturità
Altro consiglio che vogliamo darvi è quello di leggere tantissimi giornali, visitare i siti web di notizie, guardare i telegiornali e allenarsi a scrivere temi.
Come e cosa studiare per la seconda prova
La seconda è la prova multidisciplinare che consisterà in due prove anziché in una sola. Le materie su cui verterà variano a seconda dell’Istituto a cui si è iscritti: latino e greco per il liceo classico, matematica e fisica per lo scientifico, un argomento pedagogico, antropologico o sociologico per il liceo delle Scienze Umane, due lingue per il linguistico, ecc…
Per potersi preparare al meglio è innanzitutto importante ripetere l’intero programma e poi approfondire gli argomenti più importanti. Ci si può preparare in gruppo o individualmente e prendere spunto dalle simulazioni fatte a febbraio e ad aprire vi aiuterà a fare meno errori.
Ora che sapete come prepararvi al meglio, non vi resta che iniziare a studiare.
Segui tutte le news su Zoom Scuola