E’ stato approvato in Senato il Decreto Scuola, all’interno vengono inserite le modifiche apportate al concorso straordinario per l’immissione in ruolo di oltre 32.000 docenti, esami di stato e carta del docente di 300 euro per i docenti precari.
Passa il Decreto Scuola in Senato
Vediamo in sintesi cosa è stato approvato in Senato, il 7 Giugno dovrebbe diventare legge dopo il passaggio alla Camera.
Cambiano i voti alla scuola primaria e dal prossimo anno scolastico tornano i giudizi descrittivi al posto dei voti in decimi.
Concorso straordinario
Cambia anche il concorso straordinario per il ruolo nella scuola secondaria di primo e secondo grado. I docenti che hanno i requisiti per partecipare non sosterranno più una prova a crocette, ma una prova con quesiti a risposta aperta, sempre computer based.
Ai vincitori di concorso immessi in ruolo nel 2021/2022 che rientrano nella quota di posti destinati all’anno scolastico 2020/2021 sarà riconosciuta la decorrenza giuridica del contratto, anche ai fini dell’anzianità, dal 1° settembre 2020.
Le date delle prove non sono state definite e ci saranno comunque durante l’anno scolastico 2020/21.
Graduatorie provinciali
Le graduatorie di istituto diventano provinciali ed aggiornate direttamente on line.
Esami di stato
Lo svolgimento degli Esami di Stato e valutazione finale degli alunni terrà conto delle difficoltà di quest’anno scolastico dovute al coronavirus.
Privatisti, in attesa di conseguire il diploma, potranno partecipare con riserva alle prove di ammissione ai corsi di laurea e a procedure concorsuali pubbliche, selezioni e procedure di abilitazione per le quali sia richiesto il diploma di II grado.
Bonus precari di 300 euro
Il Bonus carta docente di 300 euro per i docenti precari con contratto almeno al 30 giugno ed al 31 agosto è stato approvato come emendamento ma poi bocciato dalla Commissione bilancio.
Edilizia scolastica
Poteri speciali ai sindaci per agire e garantire che gli interventi possano svolgersi rapidamente e in tempi utili per l’avvio del prossimo anno scolastico.
Segui tutte le news su Zoom Scuola