Diploma magistrale: quante maestre perderanno la cattedra

La questione delle maestre con diploma magistrale è a dir poco annosa. Prossimamente, però, si arriverà al punto della situazione. Presto, infatti, più di 4.000 maestre senza laurea perderanno la cattedra. Più di 40.000, invece, torneranno a ricoprire ruoli da supplenti.

Quante maestre con diploma magistrale perderanno la cattedra

Per capire meglio la situazione, ricordiamo che, nelle graduatorie ad esaurimento (GaE), sono attualmente presenti più di 67.000 maestre che hanno i requisiti per insegnare nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria.

Si tratta di un numero davvero alto, il più alto delle graduatorie a esaurimento.

Cosa ha previsto per loro la Buona Scuola di Renzi? Nessun tipo di arruolamento speciale. La loro situazione è molto complessa. La presenza delle maestre con diploma magistrale, infatti, impedisce alle graduatorie a esaurimento delle scuole dell’infanzia e delle primarie di arrivare a una fine. Per fare un confronto con la situazione delle medie e delle superiori, ricordiamo che, complessivamente, sono rimasti in graduatoria poco più di 9.000 docenti complessivamente.

diploma magistrale

Nel complesso, le diplomate alle magistrali in attesa di un posto fisso sono poco più di 43.000. La loro entrata in graduatoria è stata permessa grazie ad alcune sentenze dei tribunali amministrativi e regionali, ma anche grazie al Consiglio di Stato. I provvedimenti in questione hanno permesso di equiparare il titolo del diploma magistrale alla laurea.

Fondamentale è comunque ricordare la presenza di numerose diplomate magistrali che non hanno fatto alcun ricorso, scegliendo i concorsi pubblici per avere il posto.

In ogni caso, le professioniste in possesso di diploma magistrale sono state iscritte alla graduatorie a esaurimento con riserva.

Oggi, però, questa riserva sta pesando. La sentenza del Consiglio di Stato a sezioni riunite parla chiaro: il diploma magistrale, anche se conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002, non costituisce un titolo sufficiente per l’inclusione nelle graduatorie a esaurimento.

Speciale di approfondimento: come diventare maestra elementare

Questo, in concreto, porterà 5.665 maestre diplomate a tornare al precariato. L’unico modo per tornare al posto fisso sarà partecipare ai concorsi, come fortemente caldeggiato dalle maestre in possesso di laurea.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram