In merito alla disdetta della tessera sindacale, SBC, crede che debba essere attivata una speciale funzione presso la piattaforma NoiPA per snellirne la procedura.
Procedura di disdetta della tessera sindacale
- Compilare attentamente la modulistica, indicando il codice corrispondente al Sindacato dal quale si vuole disdire e spedire alla Direzione Provinciale del Tesoro della provincia della scuola di servizio.
- Allegare alla Raccomandata con ricevuta di ritorno o alla PEC la fotocopia autenticata del documento di riconoscimento (carta di identità in corso di validità)
- La disdetta non è a carico né del sindacato né della scuola di servizio, quindi non rivolgersi alla segreteria della scuola né al sindacato dal quale si vuole disdire, al sindacato non va mai inviata la disdetta.
- Dopo due mesi non dovete più avere la trattenuta sindacale, verificare il cedolino.
- Nel caso che al terzo mese trovate ancora la trattenuta, allora inviate immediatamente un reclamo diffida alla Direzione Provinciale del Tesoro, richiedendo la restituzione delle trattenute sindacali effettuate dall’ente pagatore a favore del sindacato dopo la disdetta.
Consiglio pratico: fare la disdetta sindacale o alla fine del mese o nei primi giorni del mese successivo.
Leggi anche il nostro speciale: Disdetta tessera sindacale: annullare l’iscrizione al proprio sindacato, all’interno dello speciale è presente un modulo facsimile di disdetta sindacale.
Disdetta della tessera sindacale su NoiPA
SBC, preso atto della difficoltà e dei tempi lunghi per la disdetta sindacale, nell’ottica della semplificazione e della digitalizzazione, propone l’attivazione di una particolare funzione della piattaforma NoiPA al fine di consentire all’iscritto al sindacato di poter effettuare direttamente la disdetta, semplificando al massimo la procedura, della disdetta.
Chiede che tale disposizione sia inserita nella legge di conversione della manovra finanziaria 2020.
Segui tutte le news su Zoom Scuola