Docente denigrato dal genitore deve essere risarcito, lo dice la cassazione

Una maestra, denigrata dal genitore di un suo alunno, chiede il risarcimento dei danni e la Cassazione accoglie il suo ricorso.

Docente denigrato dal genitore, la cassazione: deve essere risarcito

Un’insegnante di scuola primaria, durante una riunione con i genitori, è stata brutalmente offesa e denigrata dal padre di uno dei suoi alunni, che l’accusava di essere un mostro e una persona poco raccomandabile. A questo si sono aggiunte le offese e gli insulti di altri genitori.

Docente denigrato dal genitore

La maestra è stata allora sottoposta sia a una visita psichiatrica specialistica sia a un procedimento penale, con conseguente interdizione dal pubblico servizio e trasferimento d’ufficio. Ha fatto ricorso in Cassazione richiedendo il risarcimento dei danni. La Cassazione ha accolto la sua richiesta, affermando che la condotta del genitore ha leso profondamente la dignità, l’onore e il prestigio dell’insegnante.

La sentenza della Cassazione

La Cassazione con la sentenza del 12/04/2018 numero 9059 dichiara infatti che i genitori non possono in alcun modo denigrare i docenti. I giudici, inoltre, hanno aggiunto che situazioni come quella vissuta dalla maestra coinvolgono ogni giorno tantissimi insegnanti.

Leggi anche: Bullismo a scuola, docente minacciato, il video su Whatsapp

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here