Domanda concorso infanzia e primaria su Istanze on line

Luigi Strada

Dopo la pubblicazione del decreto che ha indetto il concorso straordinario per titoli ed esami per il personale docente di scuola dell’infanzia e primaria, i candidati sono in attesa del bando per poter presentare le relative istanze di partecipazione. Intanto, sul sito Istanze On line, è già presente (anche se non attiva) la pagina per compilare la domanda.

Concorso infanzia e primaria: chi può partecipare

Questo concorso straordinario verrà bandito in ogni Regione italiana, e i posti disponibili sono comuni e di sostegno. Per occupare i primi saranno ammessi i candidati in possesso di diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/02  e i laureati in Scienze della Formazione Primaria che hanno effettuato due anni di servizio specifico anche non continuativo nella scuola statale, negli ultimi otto anni (sia su posto comune che su sostegno). Per accedere ai posti di sostegno i candidati devono essere in possesso dei requisiti richiesti per i posti comuni, e in più il titolo di specializzazione sul sostegno conseguito nel nostro Paese oppure all’estero. Potrà essere inoltrata una domanda di partecipazione per un sola regione per una o più procedura concorsuale di cui si possiedano i requisiti di accesso. Dalla data di pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale i candidati hanno a disposizione trenta giorni per presentare istanza di partecipazione al concorso.

Domanda concorso infanzia e primaria su Istanze on line

Concorso infanzia e primaria bando entro maggio

Servizio Istanze Online del MIUR

Grazie a POLIS (Presentazione On Line delle Istanze) chiunque abbia interesse a presentare istanze connesse ai principali procedimenti amministrativi del MIUR può farlo in modalità digitale per evitare lungaggini burocratiche. La presentazione delle domande per il concorso straordinario personale docente scuola dell’infanzia e primaria avverrà proprio attraverso tale servizio messo a disposizione dal Miur per facilitare la procedura da parte dei candidati. Chi non è ancora in possesso di un’utenza valida per l’accesso al servizio può provvedere alla registrazione e alla relativa abilitazione su Istanze On Line www.istruzione.it.

Leggi anche: Verificare il punteggio su Istanze On Line, oppure Posta Istanze on Line: gestione e cambio password

Graduatorie Diplomati Magistrali

Terminata la valutazione dei candidati da parte della Commissione esaminatrice, questa provvede a compilare la graduatoria di merito straordinaria regionale, nella quale verranno inseriti tutti coloro che partecipano al bando, in quanto la procedura concorsuale non è selettiva. La pubblicazione delle graduatorie sono previste per il mese di Luglio 2019.

Immissione in Ruolo Docenti

Il decreto che ha fissato termini e modalità del concorso straordinario per il personale docente di scuola dell’infanzia e primaria ha stabilito anche la data a partire dalla quale i docenti saranno immessi in ruolo: il primo settembre 2019. Ovviamente tali date non sono ancora certe, bisognerà quindi aspettare per conoscere quelle definitive.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento