I concorsi della scuola sono imminenti, ma vediamo insieme come presentare la domanda telematica, tutto on-line per l’accesso alla selezione, dovremmo avere lo SPID e tutte le credenziali di Istanze On Line.
Domanda telematica per accedere ai concorsi
Attesi dunque i bandi per i concorsi a cattedra che si svolgeranno a breve, come si presenteranno le domande? Abbiamo bisogno di particolari credenziali per accedere ai concorsi? Le domande si presenteranno on line? Sono diverse le domande a cui cercheremo di dare una risposta, ma andiamo per ordine.
I concorsi sono diversi:
- concorso straordinario scuola secondaria di I e II grado
- concorso ordinario scuola secondaria di I e II grado
- concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- concorso straordinario abilitante
La procedura che permetterà di accedere ai concorsi sarà telematica, ed attraverso il sito del Ministero dell’Istruzione bisognerà andare nell’area “piattaforma concorsi e procedure selettive”, a questo punto sarà necessario inserire le credenziali di accesso per poter entrare nell’area protetta del portale.
Leggi il nostro articolo: come registrarsi al portale Istanze online, guida con immagini, recuperare nome utente e password su Istanze on Line.
Accesso al portale e presentazione delle domande
Si possono usare quindi per l’accesso al portale e presentare la domanda telematica le credenziali usate su Istanze On Line – leggi il nostro speciale Come cambiare la password di Istanze on Line – in alternativa si può usare le credenziali SPID, del Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Bisogna prestare particolare attenzione alla procedura in quanto altre modalità di presentazione delle domande per accedere ai concorsi non saranno prese in considerazione.
Oltre alla domanda telematica, sarà necessario, per partecipare ai concorsi scuola ed alle procedure di abilitazione, pagare una tassa di iscrizione, definita nei bandi pubblicati in Gazzetta ufficiale, a seconda della procedura varia da 10 a 40 euro.
Segui tutte le news su Zoom Scuola