Educazione civica a scuola da settembre: 30 ore obbligatorie

Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio e Ministro dell’Interno è tornato a parlare della scuola esprimendosi sulla questione dell’insegnamento dell’educazione civica. Ai microfoni di Rtl 102.5, Matteo Salvini ha dichiarato che ci saranno 30 ore di educazione civica obbligatorie.

Educazione civica a scuola da settembre

Si tratta di una proposta del Ministro dell’Istruzione che è stata elaborata con maestri, docenti e professori e saranno formati degli insegnanti ad hoc.

Educazione civica a scuola da settembre

L’associazione sindacale Gilda, è intervenuta in audizione alla Camera dei Deputati, mettendo sul tavolo le proposte. L’associazione guidata da Rino Di Meglio sostiene che sia necessario stabilire un monte ore complessivo di 33 ore da dedicare a Cittadinanza e costituzione in aggiunte all’orario curricolare da affidare agli insegnati dell’area giuridica, letteraria o filosofica che devono seguire un percorso di formazione di almeno 10 ore.

Diverso è il discorso per gli istituti tecnici secondari dove è già previsto il diritto tra le materie del biennio, l’orientamento è quello di sviluppare percorsi interdisciplinari nel triennio.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Laureata a pieni voti, specializzata sul sostegno, è una docente della scuola secondaria di II grado. Ha frequentato numerosi master e corsi di aggiornamento sulle tematiche legate ai "Bisogni Educativi Speciali" ed ai disturbi dell'apprendimento, da tempo collabora con zoom scuola e con altre testate giornalistiche on-line.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here