Educazione fisica alle elementari: a rischio per quest’anno, interviene il Coni

La scuola ormai è iniziata e in quasi tutta Italia le aule hanno già accolto i loro primi studenti di tutte le fasce d’età. Ad oggi però un focus verrà fatto sulla scuola elementare che rischia di perdere una delle attività ricreative principali, ovvero l’educazione fisica alle elementari.

Educazione fisica alle elementari

Questo perché si dirà addio ai tutor di educazione fisica appunto, dunque l’Italia sarà l’unico paese, in tutto il continente europeo, a non far svolgere attività fisiche ai propri bambini con un professionista.

Educazione fisica alle elementari

Per trovare una soluzione a tutto, nel disegno di legge dell’ex ministro dell’istruzione Bussetti, aveva intenzione di far assumere circa dodicimila docenti di educazione fisica e non solo per la scuola primaria. Il tutto per introdurre almeno 22 ore settimanali per lo sport. La media a classe sarebbe stata quindi di circa due ore settimanali; questa idea però sarebbe partita nel 2023.

Lo sport nelle scuole elementari conta, interviene il Coni

L’anno scorso il Coni aveva stanziato circa 7 milioni di euro per lo sport all’interno delle scuole elementari e non solo, andando così ad assegnare dei tutor a contratto legati appunto ai vari Coni regionali. Questo progetto ha abbracciato moltissimi studenti e istituti in Italia, andando così a regalare ai bambini delle scuole elementari e non solo, delle ore di educazione fisica utili non solo per divertirsi ma anche per apprendere diversi tipi di sport.

Tutto questo è stato fatto per avvicinare gli studenti allo sport ma con la riforma Giorgetti, il Coni è stato sostituito con la Spa Sport e salute, che però non può ricevere un regime fiscale agevolato e dovrà effettuare una spesa maggiore che è legata all’Iva ed in più, non potrà sfruttare i benefici dei finanziamenti regionali.

Nonostante la scuola sia iniziata, non sono partiti i bandi per gli insegnati di educazione fisica nelle scuole elementari e non solo. Quindi non si potrà fare sport tra i banchi delle scuole primarie e sono stati inoltre bloccati anche i campionati studenteschi finanziati in precedenza dal Coni.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here