Le elezioni europee si sono concluse e la Lega diventa il primo partito di Italia. Deludenti i risultati del Movimento 5 Stelle. Le elezioni europee in Italia hanno visto la vittoria indiscussa della Lega, con il 34,33%, divenuto quindi il primo partito in Italia.
Risultati Elezioni europee
Deludenti invece i risultati del Movimento 5 Stelle che ha ottenuto solo il 17,07%, a differenza delle elezioni del 2018 durante le quali aveva persino raggiunto il 32,68%. Il Movimento 5 Stelle diventa quindi il terzo partito di Italia preceduto dal Partito Democratico che con il 22,7% dei voti si ritiene soddisfatto del risultato raggiunto.
Rispetto alle elezioni dell’anno scorso è calata molto anche Forza Italia mentre Fratelli d’Italia ha ottenuto un risultato leggermente migliore. Tutti gli altri partiti sono rimasti al di sotto del 4%.
Inoltre Importante sottolineare che la Lega ha fatto meglio anche a livello europeo.
Elezioni europee, le reazioni di vincitori e vinti
Di Maio ha affermato che con molta probabilità la causa di questo risultato negativo è dovuta all’astensione nel Sud Italia. Mentre Grillo commenta la sconfitta con un post ironico: “Oggi Radio Maria e canti gregoriani”, facendo riferimento a Salvini che spesso durante la campagna elettorale ha ho utilizzato i simboli della fede Cattolica. Pierluigi Paragone, esponente del Movimento 5 Stelle, su Facebook scrive che non bisogna assolutamente minimizzare queste elezioni solo perché europee ma bisogna ripartire e capire il senso della sconfitta.
Matteo Salvini posta sui social una foto che lo ritrae sorridente e con un foglio in mano in cui Ringrazia i suoi sostenitori per aver fatto diventare la Lega il primo partito in Italia. Pienamente soddisfatto del risultato ottenuto in queste elezioni europee è anche il ministro dell’istruzione Marco Bussetti.
Segui tutte le news su Zoom Scuola