Emendamento docenti con 36 mesi di servizio, presto anche il concorso

Marco Bussetti, ministro leghista dal 1°giugno 2018, ha tra gli obiettivi principali del suo mandato quello di consentire ai precari che insegnano da più di 3 anni di potersi abilitare e quindi di partecipare a procedure concorsuali che tengano effettivamente conto della loro esperienza, così da garantire stabilità lavorativa. In questo suo progetto, Bussetti ha ovviamente l’appoggio di Salvini e di tutta la Lega Nord.

L’emendamento per i docenti precari

Questo piano straordinario per i precari sarà definito con un emendamento al decreto crescita. Emendamento che risulta essere quasi pronto e a firma del governo, così come riferito dalla rivista Italiaoggi.

Docenti con 36 mesi di servizio

Il ministero dell’istruzione, dunque, proporrà dei percorsi abilitanti speciali (PAS) a cui potranno accedere i docenti con 3 anni di servizio, dove per annualità si intende un servizio effettuato per almeno 180 giorni anche non continuativi. Tutti potranno partecipare a questi percorsi ma verranno ammessi solo i docenti con maggiori titoli e anni di servizio pregressi.

I docenti precari coinvolti nei Percorsi Abilitanti Speciali sono circa 50 mila. Di questi, circa 20 mila potranno accedere all’assunzione tramite concorso ed anno di prova. I rimanenti, invece, potranno conseguire l’abilitazione ed essere inseriti nelle graduatorie di seconda fascia. Ogni candidato potrà scegliere la regione in cui partecipare.

I PAS riguarderanno anche il sostegno per docenti con almeno un anno di servizio e si concluderanno tutti con una prova finale.

Concorso per docenti con 36 mesi di servizio

È previsto inoltre anche un concorso a cattedra per i precari con più di tre anni di servizio. Le modalità di svolgimento di tale concorso sono ancora da concordare ma sarà ampiamente riconosciuta a questi docenti l’esperienza sul campo.

La proposta del ministro Bussetti rappresenta dunque, senza dubbio, un importante passo in avanti verso la soluzione del problema del precariato.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here