Esami di terza media: quanto iniziano e come si svolgono

Flavia

È tempo di esami anche per gli studenti della scuola media, che si preparano per affrontare le prove. Tra pochi giorni sarà giugno e, come si sa, giugno è il mese degli esami. Anche gli studenti della scuola secondaria di primo grado saranno impegnati con le prove d’esame.

Quando iniziano gli esami di terza media?

Gli esami di terza media non iniziano lo stesso giorno per tutte le scuole, ma, non essendoci un calendario ufficiale, ogni singolo istituto può deciderne autonomamente l’inizio. Stando inoltre all’ordinanza del Miur, gli esami dovranno concludersi obbligatoriamente entro il 30 giugno.

Come si svolgono?

Per gli esami di terza media, sono previste tre prove scritte e una orale. La prima prova scritta sarà quella di italiano, seguita da quella di matematica e di lingua straniera. La prova orale invece prevede la presentazione di una tesina multidisciplinare.

Esami di terza media

Finalizzata ad accertare la padronanza della lingua italiana, nonché le capacità logico-linguistiche, critiche ed espressive di ciascun alunno, la prova di italiano potrà prevedere un testo argomentativo, un testo descrittivo o narrativo e la comprensione e la sintesi di un testo. La prova di matematica, che durerà tre ore e prevede l’utilizzo della calcolatrice, si divide in due parti: la prima con problemi da svolgere e la seconda con domande a risposta aperta. Gli argomenti oggetto di questa prova saranno algebra, geometria solida, scienze e probabilità e statistica.

La terza e ultima prova scritta è quella di lingua straniera, suddivisa in due parti, una in inglese e l’altra in francese o spagnolo. In questa prova si potrà scrivere una lettera ad un amico, un dialogo o un riassunto, oppure cimentarsi nella comprensione di un testo.

La prova orale servirà per verificare le competenze acquisite dagli alunni nei tre anni di scuola e si baserà prevalentemente sull’educazione civica, gli esami dunque si avvicinano ed ai ragazzi non resta che studiare per superarli brillantemente.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento