Esami maturità 2019: presidenti e commissari in fuga

Commissari in fuga, decine di presidenti e commissari hanno abbandonato l’esame di maturità. Scopriamo insieme i motivi.

Presidenti e commissari in fuga

Ai microfoni di TGSky 24, il Ministro della Pubblica Istruzione, Marco Bussetti ha parlato della maturità e della rinuncia di 5,5% presidenti e di 6,5% commissari, sottolineando che il numero di coloro che hanno abbandonato gli esami quest’anno si è ridotto notevolmente rispetto al 2018.

Esami 2019: i motivi dell’abbandono

Due sono stati i fattori che probabilmente hanno portano all’abbandono: gli stipendi ritenuti ancora troppo bassi rispetto ai carichi di lavoro in aumento e l‘incertezza dovuta alle novità della prova d’esame, introdotte quest’anno.

Presidenti e commissari in fuga

Decine, dunque, le rinunce a Roma, Milano e Bologna ma anche a Palermo le commissioni incomplete sono state tante, con un record di fughe per i professori di italiano.

Il MIUR però afferma che si tratta di un fenomeno fisiologico e che, come ogni anno, possono esserci rinunce motivate. Non si può parlare, quindi, di situazione patologica o di allarme. I presidenti e commissari mancanti verranno, infatti, sostituiti garantendo il normale svolgimento degli esami di maturità.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here