Gae: le domande di aggiornamento e trasferimento tra aprile e maggio

Libero Tassella

Aggiornamento Gae finalmente ci siamo, domande di aggiornamento e trasferimento tra aprile e maggio, i sindacati avranno ufficialmente la bozza del Decreto Ministeriale con cui saranno aggiornate le Graduatorie ad Esaurimento.

Aggiornamento Gae

La prossima settimana, con tutta probabilità, sarà pubblicato il D.M. con cui gli aspiranti in Gae (le Gae sono graduatorie chiuse) potranno finalmente aggiornare la loro posizione con i nuovi titoli acquisiti fino alla data di scadenza della domanda di aggiornamento.
La domanda sarà presentata on line entro trenta giorni dalla pubblicazione del DM, quindi tra aprile e maggio prossimo.

Aggiornamento Gae

I docenti inseriti in GAE, contestualmente all’aggiornamento, potranno chiedere il trasferimento in altra provincia e, come vi avevo anticipato, anche in in una provincia dove le Gae sono esaurite. Alle Gae aggiornate al 2019 andranno il 50% dei posti disponibili per le immissioni in ruolo relative all’anno scolastico 2019/20.

Novità sugli aggiornamenti Gae

Altra novità, in questo aggiornamento saranno finalmente reinseriti in Gae coloro che, avendo i requisiti e già presenti in Gae, non avevano aggiornato le Gae in occasione degli aggiornamenti precedenti e per questo erano stati depennati negli anni scorsi. Essi potranno aggiornare la loro posizione con tutti i titoli acquisiti dopo il depennamento e se lo ritengono cambiare provincia.

Si chiude così una lunga partita che aveva visto il Miur e i sindacati contrari all’aggiornamento nel 2019 per un rinnovo delle Gae solo nel 2020 in contemporanea con il rinnovo delle Graduatorie di Istituto di seconda e terza fascia e che è stato sventato da un deciso intervento parlamentare che si sono opposti all’emendamento governativo per il rinvio dell’aggiornamento, in cui si sono distinti l’on. Lucia Azzolina della VII commissione della Camera e il Sen. Mario Pittoni presidente della VII commissione del Senato.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento