Graduatorie provinciali, da settembre nuove modalità di convocazioni

Con l’apertura delle nuove graduatorie provinciali, le domande di inserimento ed aggiornamento delle graduatorie di seconda e terza fascia non saranno più inviate ad una scuola capofila scelta dal docente ma inviate direttamente on line all’ufficio scolastico regionale di competenza.

Convocazioni graduatorie provinciali

Dunque a partire dal nuovo anno scolastico non ci saranno più le email di convocazioni da parte delle singole scuole per le supplenze annuali al 30 giugno ed al 31 agosto. L’USR attraverso il proprio portale istituzionale pubblicherà il calendario di convocazione. Questo verrà pubblicato almeno venti giorni delle date per le convocazioni.

Graduatorie provinciali

Quando verrà pubblicato il calendario delle convocazioni

Il calendario con le date di convocazione sarà pubblicato intorno a metà agosto. Nel documento ci sarà indicato

  • la scuola polo dove avverranno le convocazioni.
  • orario e data convocazioni
  • punteggi che vengono convocati quel medesimo giorno

La commissione chiamerà gli aspiranti docenti inseriti nella nuova graduatoria provinciale partendo dal primo docente fino al termine della graduatoria. Arrivati al vostro punteggio potete scegliere la scuola dove andare ovviamente quelle rimaste disponibile.

In caso di nuova iscrizione alle graduatorie potresti aver bisogno di registrarti al portale Istanze online per presentare l’istanza. Nel caso di aggiornamento dovresti già avere le credenziali per l’accesso ed è tutto più semplice.

È consigliabile la presenza il giorno della convocazione altrimenti potete inviare la delega all’ufficio scolastico ma sarà la commissione in seguito ad assegnare la scuola dove prendere servizio e non potete rifiutare la nomina.

Aggiornamento Graduatorie Provinciali Supplenze, Date, Bando e tabella Titoli definitiva

Convocazioni supplenze brevi settembre 2020

Durante la compilazione della domanda bisogna scegliere 20 scuole della provincia che serviranno solo per le supplenze brevi, queste ultime saranno gestite dalle singole scuole e gli aspiranti saranno contattati attraverso la email indicata nella domanda.

Controllo della domanda di terza fascia

Dopo la firma del contratto le domande saranno controllate dall’ufficio scolastico di appartenenza e non più dalla scuola capofila, arriverà quindi una mail con la convalida di titoli e servizi direttamente ai docenti che hanno fatto l’aggiornamento o inserimento in graduatoria.

Siti web degli Uffici Scolastici Regionali

Ufficio scolastico regionale Abruzzo
Ufficio scolastico regionale Basilicata
Ufficio scolastico regionale Calabria
Ufficio scolastico regionale Campania
Ufficio scolastico regionale Friuli Venezia Giulia
Ufficio scolastico regionale Emilia Romagna
Ufficio scolastico regionale Lazio
Ufficio scolastico regionale Liguria
Ufficio scolastico regionale Lombardia
Ufficio scolastico regionale Marche
Ufficio scolastico regionale Molise
Ufficio scolastico regionale Piemonte
Ufficio scolastico regionale Puglia
Ufficio scolastico regionale Sardegna
Ufficio scolastico regionale Sicilia
Ufficio scolastico regionale Toscana
Ufficio scolastico regionale Umbria
Ufficio scolastico regionale Veneto

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here