Il bando ATA per gli aggiornamenti delle graduatorie come sappiamo è slittato di un anno intero. La Terza Fascia non è stata pubblicata.
Graduatorie provvisorie ATA
Le scuole hanno lavorato per completare gli adempimenti previsti dal Ministero, con la nota 23718, di maggio il MIUR ha dettato le indicazioni a tutti i dirigenti degli Ambiti Territoriali, ed agli Uffici Scolastici Regionali su come procedere alla pubblicazione delle graduatorie provvisorie di terza fascia per il personale ATA.
La data di pubblicazione massiva era prevista per il 15 Giugno ma ancora le graduatorie provvisorie di Terza Fascia per il personale ATA non sono disponibili.
Le migliaia di candidati che hanno fatto domanda di inserimento o aggiornamento per il triennio 2018-2021 attendono ormai da giorni la pubblicazione delle graduatorie di Istituto, ma quello che molti vedono sono solo le sedi delle scuola scelte.
E si, una volta entrati nel sistema Polis di Istanze on line, si cerca di verificare il punteggio attribuito, ma quello che si riesce a visualizzare è solo la scuola polo dove si è presentata la domanda e le altre scuole dove gli aspiranti ATA hanno fatto richiesta di inclusione in graduatoria di Istituto.
Istanze on line in Tilt
Molto probabilmente il gran numero di aspiranti ATA collegati contemporaneamente al sito del ministero, fanno andare in tilt Istanze on Line, e non si riesce ad accedere con errori di connessione.
Altro errore che è stato riscontrato è quello di “Il sistema attualmente non è disponibile. Riprova“, ancora una volta istanze on line nel momento in cui deve dare risposte agli aspiranti ATA va in tilt, con diversi codici di errore.
Anche la voce “Attenzione!!!!! Le graduatorie non sono state diffuse” scoraggia gli aspiranti ATA che ormai da un anno attendono la pubblicazione delle graduatorie.
Per i fortunati che hanno la possibilità di vedere il punteggio della Terza Fascia ATA resta sempre il dubbio della corretta attribuzione del punteggio che una volta verificato possono attendere le graduatorie definitive e la pubblicazione degli elenchi sui siti ufficiali delle scuole.
Ma se il punteggio non è corretto? A questo punto sia noi che tutti sindacati propongono di fare ricorso, o meglio bisogna formalizzare un reclamo specifico “Modello di reclamo errata attribuzione del punteggio graduatorie d’istituto” alla suola capofila entro 10 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria.
Segui tutte le news su Zoom Scuola