Il comunicato stampa del presidente Associazione nazionale Docenti per i Diritti dei Lavoratori e Coordinatore UIL Scuola Precari Campania sui precari della scuola che ancora una volta protestano in piazza.
I precari della scuola ancora in piazza
“ci attendavamo le scuse del M5s per l’attacco senza senso della senatrice Granato. Chiediamo un transitorio che stabilizzi i lavoratori della scuola” queste le parole del Coordinatore UIL Scuola Precari Campania
Ci sono state molte manifestazioni in tutta Italia dei sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil alla quale ha aderito anche l’AnDDL. CI sono stati diversi sit-in presso gli USR delle principali città ed anche presso l’USP di Bari.
200mila precari continueranno a far funzionare la scuola statale
“Il prossimo anno farà registrare cifre sbalorditive riferite ai contratti a termine. 200mila precari continueranno a far funzionare la scuola statale, è la stima dei sindacati” – così Pasquale Vespa, coordinatore UIL Scuola Precari e presidente AnDDL -. “Altro che continuità didattica, altro che rispetto dei Cittadini da parte di quei partiti e movimenti che hanno promesso la stabilizzazione in campagna elettorale. I politici del “Cambiamento” una volta incassati i voti si sono scatenati contro i lavoratori. Un concorsone aperto a tutti che manderà statisticamente i 30mila precari letteralmente in mezzo ad una strada. Questo è quanto sostenuto a spada tratto dai parlamentari a 5stelle”.
“E non basta. I precari della scuola con anni ed anni di esperienza alle spalle messi alla berlina da parlamentari del M5s a mezzo social” – continua il presidente Vespa -. “Ho atteso. Abbiamo tutti atteso invano le scuse del M5s per le offese gratuite della senatrice Granato che in un video postato su Facebook domenica scorsa (10 marzo, ndr) si difende a suo dire dall’essere stata “accusata ingiustamente da docenti di 3 fascia e da taluni sindacati a cui interessa solo fare tesseramenti e mantenere privilegi indebiti a discapito di tutti i cittadini italiani”.
Ma le scuse non sono arrivate. “Anzi la storia è sempre la stessa. Noi precari dovremmo abbandonare la battaglia per la stabilizzazione solo perché loro hanno deciso di voltarci la faccia!”. è il duro commento di AnDDL.
I Precari sotto attacco del M5s
“Sono 4 anni che chiediamo alla classe politica di dare una risposta politica! E il Governo del Cambiamento cosa fa? Peggio del Pd cancellando la fase transitoria per i precari di Terza Fascia sostenendo la via del concorsone aperto a tutti senza rispettare il Punto 22 del Contratto di Governo giallo-verde che parla appunto di Fase Transitoria per la stabilizzazione del precariato!”
“E poi siamo stufi di sentirci dire che loro sono per la Costituzione e noi accusati di chissà quale nefandezza perchè ci siamo rivolti ai Tribunali della Repubblica Italiana perchè ci riteniamo parte lesa! Forse che la signora ci crede in una repubblica della banane? Siamo stanchi delle discriminazioni. Chiediamo per noi un concorso come quello del 2018, abilitante. Vogliamo ricordare che il Concorso 2018 riservato agli abilitati era NON SELETTIVO e voluto e votato dal M5s in commissione cultura da tutto il manipolo del M5s capitanato dall’ex parlamentare Silvia Chimienti che ha usufruito dell’opportunità che ha sostenuto in Commissione cultura la scorsa legislatura. Loro si votano i privilegi e poi noi saremmo da condannare?”
Segui tutte le news su Zoom Scuola