Al videoforum di Repubblica il ministro parla di premio per la valutazione dei docenti – il bonus di merito, non solo ai docenti di ruolo ma anche ai docenti precari con contratti a tempo determinato. “Il bonus di merito sarà riconosciuto anche ai docenti precari – le parole di Bussetti – ho voluto personalmente, d’accordo con le organizzazioni sindacali, che il premio per la valutazione del loro operato non spettasse solo ai docenti ma anche ai supplenti”.
Bonus merito anche ai precari
Una importante dichiarazione dopo lo sciopero indetto da Anief l’11 Settembre che chiedeva a gran voce la riapertura delle GAE. Nessun inserimento in Graduatoria ad esaurimento per i precari della scuola ma un si al bonus di merito. Molti dicono sia un contentino dopo la chiusura delle GAE, ma comunque è un passo avanti per incentivare i docenti migliori, anche se precari!!!.
Uguaglianza tra docenti
Si torna al tema tra eguaglianza tra docenti di ruolo e docenti precari, il Ministro afferma che si tratta di una differenza burocratica, “E’ la tipologia di contratto che li differenzia”, nessuna differenza quindi per il ministro.
Criteri di valutazione
Altro aspetto importante per l’assegnazione del bonus sono i criteri di valutazione, il modo in cui deve essere valutato il docente si deve conoscere subito, bisogna aver chiaro immediatamente quali sono le condizioni ed i criteri per le assegnazioni.
La questione è riferita naturalmente al bonus di merito e non al bonus di 500 euro carta del docente, che proprio in questi giorni dopo uno stop ha ripreso ad essere attiva.
A quanto ammonterebbe il bonus
A questo punto il bonus, con l’inclusione del personale docente a tempo determinato, non sarà assegnato più per l’80% in base all’organico di diritto del personale docente della scuola, e per il 20% in base ai fattori di complessità e di esposizione a rischio educativo, andranno cambiate quindi le regole anche per l’acquisizione dei fondi. Non si potrà quindi fare previsioni sull’ammontare del bonus anche per i docenti precari, poiché potrebbero variare le modalità di acquisizione.
Segui tutte le news su Zoom Scuola